Lo smog danneggia il cervello dei più piccoli

Il danni causati al cervello dagli agenti inquinanti possono favorire l’insorgenza anche di patologie psichiatriche.

Lo smog danneggia il cervello dei più piccoli
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

30 Aprile 2015 - 17.30


ATF AMP

L’inquinamento è considerato un “distruttore endocrino”, in grado di cambiare l’assetto ormonale dell’organismo. Anche in questo caso le conseguenze peggiori interessano i neonati e i bambini, che sono più esposti al rischio di malformazioni alla nascita e più predisposti a sviluppare nel corso della vita diabete e obesità.

Top Right AMP

La ricerca, pubblicata sulla rivista americana Jama Psychiatry e firmato da Lilian Calderón-Garcidueñas, dell’Università del Montana, attesta che le polveri ultrasottili e gli idrocarburi politici aromatici, quali il benzopirene, sono tossici anche per i neuroni, specialmente nei primi mesi di vita. Il danni causati al cervello dagli agenti inquinanti possono favorire l’insorgenza anche di patologie psichiatriche, tanto da poter essere addirittura correlati ai suicidi. Un’altra ricerca americana aveva già messo in luce come lo smog possa arrivare a danneggiare la memoria, annebbiando il cervello.

Dati alla mano, nel 2012 ben 482 mila morti premature sono da imputare a malattie cardiovascolari e respiratorie, tumori al polmone e ictus.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version