Mezz’ora di musica al giorno per ridurre il rischio infarto
Top

Mezz’ora di musica al giorno per ridurre il rischio infarto

Mezz’ora di musica al giorno toglie il medico di torno: ascoltare musica potrebbe tenere lontano il rischio infarto.

Mezz’ora di musica al giorno per ridurre il rischio infarto
Preroll

Desk2 Modifica articolo

19 Maggio 2015 - 16.43


ATF

C’è qualcosa che fa bene al cuore e alla mente. Parliamo della musica: se è vero che immergerci nel nostro mondo con le cuffiette aiuta a sgombrare la mente dai cattivi pensieri della giornata e a ristorarci, è anche vero che questa semplice azione cura il nostro cuore. E non parliamo del senso amoroso del termine. Secondo un recente studio dell’Università di Nis, in Serbia, ripreso dal Daily Mail, ascoltare musica potrebbe incidere sul il comportamento dell’endotelio, la parete che ricopre i vasi sanguigni.

Gli esperti sono arrivati alla conclusione che basterebbe ascoltare, ogni giorno, mezz’ora di musica buona e apprezzata per migliorare sensibilmente il funzionamento dell’endotelio e tenere, quindi, lontano anche il rischio di infarto. La positività del gesto potrebbe risiedere nel rilascio di endorfine.

Leggi anche:  Roma, chiusura di Play Iubilaeum! con Grazia Di Michele e Le note dei poeti
Native

Articoli correlati