L’obiettivo di un nuovo test online chiamato ‘Ubble’, accessibile sul sito [url”www.ubble.co.uk”]www.ubble.co.uk[/url], che è stato realizzato da alcuni studiosi in Svezia e di cui parla l’ultimo numero della rivista scientifica Lancet, è quello di sapere se si morirà o meno nei prossimi cinque anni.
Rispondendo a una decina di domande, 11 per le donne e 13 per gli uomini, che spaziano dallo stile di vita alle malattie croniche, è possibile con una certa approssimazione stabilire le probabilità di sopravvivenza per le persone fra i 40 e i 70 anni. Ubble sfrutta i dati raccolti dallo studio UK Biobank che contiene informazioni sulla salute di 500mila volontari britannici.
Grazie a complessi algoritmi sono stati individuati una decina di fattori chiave per il rischio mortalità.
“Speriamo che grazie al punteggio che emerge dal test i medici potranno identificare velocemente e facilmente i rischi maggiori per i pazienti”, ha detto Andrea Ganna, co-autore italiano dello studio e ricercatore del Karolinska Institutet in Svezia.