Tumore ereditario: scoperto il bersaglio da colpire
Top

Tumore ereditario: scoperto il bersaglio da colpire

Studio a cui hanno partecipato i ricercatori italiani del Laboratorio di oncogenetica endocrina dell'Istituto oncologico veneto di Padova

Tumore ereditario: scoperto il bersaglio da colpire
Preroll

Desk2 Modifica articolo

22 Settembre 2015 - 16.49


ATF

È stato scoperto il bersaglio da colpire per sconfiggere un tumore ereditario, il paraganglioma, che pur essendo molto raro nella popolazione generale, è particolarmente diffuso in alcune valli del Trentino, dove ha colpito più di 100 famiglie a causa di una particolare mutazione genetica.

Il punto debole che potrebbe essere la chiave per sconfiggere il tumore è una mutazione: lo spiega uno studio pubblicato su ‘Nature Cell Biology’, coordinato dal Beatson Institute di Glasgow, al quale ha partecipato Francesca Schiavi, responsabile del Laboratorio di oncogenetica endocrina dell’Istituto oncologico veneto di Padova.

Una partecipazione resa possibile anche da un finanziamento alla ricerca da parte della Cassa di risparmio di Trento e Rovereto, particolarmente sensibile al problema, considerata la contiguità geografica dell’area indagata.

Ma quali sono questi punti vulnerabili del tumore? Secondo lo studio il paraganglioma potrebbe essere bloccato intervenendo su due processi biochimici vitali per il metabolismo delle cellule tumorali mutate che lo costituiscono, cioè “mediante la parziale inibizione dell’aspartato-aminotransferasi e l’inibizione della sintesi o dell’uptake del bicarbonato” dice Schiavi. Bloccando questi due meccanismi che fanno parte della fisiologia delle cellule cancerose, le cellule stesse e quindi il tumore “morirebbero”.

Leggi anche:  L'aria della Preistoria è stata ricostruita grazie a dei denti di dinosauro
Native

Articoli correlati