Tutto per promuovere la ricerca che ci possa mettere al sicuro: “Lo studio di Vo’ permette per la prima volta, avendo due punti a distanza di tempo, di capire precisamente quale è la diffusione dell’infezione, di stratificare la popolazione per rischio ed età, e allo stesso tempo capiremo l’effetto delle misure di quarantena. Questo sarà un grosso vantaggio per la comunità di Vo’ perché le eventuali persone che si sono positivizzate, verrano identificate e messe in quarantena e forse Vo’ diventerà un posto più sicuro. Fatto questo studio non ci sarà più bisogno di fare la quarantena a Vo'”.
Lo ha detto il professore Andrea Crisanti, virologo dell’Università di Padova presentando il progetto di studio sul coronavirus sugli abitanti di Vo’ Euganeo promosso dalla Regione Veneto.
“Lo studio che faremo a Vo’ ci permette di avere una metrica per prendere delle decisioni”. Per poi concludere: “Penso che in questo momento è ancora presto per capire quando ci sarà il picco dei contagi”.
Argomenti: covid-19