Brusaferro (Iss): "Il 5-7%" di persone che hanno contratto il coronavirus hanno meno di 30 anni"

Il presidente dell'Istituto superiore della sanità: "Il loro comportamento è fondamentale per evitare contagio".

Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità
Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto superiore di sanità
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

10 Marzo 2020 - 18.04


ATF AMP

Non ci sono immuni: dai dati aggiornati a ieri “ci sono circa il 5-7%” di persone che hanno contratto il coronavirus con “meno di 30 anni”.
Lo ha detto il presidente dell’Iss Silvio Brusaferro in conferenza stampa alla protezione civile sottolineando che il dato “conferma che queste fasce di età sono meno suscettibili, ma significa anche che il loro comportamento è fondamentale per evitare contagio”.
Gli effetti della zona rossa
Gli effetti delle misure prese dal Governo “non sono istantanei, ma sono coerenti con i tempo di incubazione del coronavirus”.
Lo ha detto Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità, durante la conferenza stampa alla Protezione civile. “Un tempo di incubazione che per quanto conosciamo raggiunge i 14 giorni, ma sappiamo che i valori più frequenti di manifestazione dei sintomi avvengono tra i 4 e i 7 giorni”, ha aggiungo Brusaferro.
“I comportamenti visti in questi giorni, dove gruppi di persone si radunano in spazi stretti una addosso all’altra creano una condizione per cui se c’è un positivo o una persona con sintomi che non sa di essere positiva, una parte significativa di quel gruppo – ha precisato Brusaferro – probabilmente entro domenica potrebbe avere a sua volta dei sintomi”.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version