Il biologo Bucci: "Chi ha scelto di lavorare nella scuola accetti i rischi o si dimetta"

Il docente negli Usa alla Temple University di Filadelfia:"Tutti dobbiamo fare la nostra parte: i test sierologici prima della riapertura, evitare classi piene e senza mascherina"

Scuole e Covid
Scuole e Covid
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

28 Agosto 2020 - 15.46


ATF AMP

“Chi sceglie la scuola come lavoro si assume rischi professionali legati alla circolazione di malattie infettive (molte, in maniera speciale tra i più piccoli). E’ quello che fanno con altri tipi di rischi i pompieri, gli infermieri, i poliziotti, ma anche i metalmeccanici e altri. Se qualcuno cerca il rischio zero, si licenzi”.

Top Right AMP


Il biologo Enrico Bucci, docente negli Usa alla Temple University di Filadelfia, si inserisce così nelle polemiche di queste ore su insegnanti e scuola in vista della ripresa delle lezioni dopo la serrata imposta dall’emergenza Covid-19.
Lo scienziato interviene sul tema con più post su Facebook, sottolineando per esempio che “tutti dobbiamo fare la nostra parte: i test sierologici prima della riapertura – scrive in merito al dibattito sugli esami per la misurazione degli anticorpi anti Sars-CoV-2 ai quali, secondo i dati anticipati dai medici di famiglia inizialmente hanno aderito pochi docenti – servono anche per identificare potenziali positivi, con infezione in corso. Non li rifiutate, se davvero avete a cuore la sicurezza della salute vostra e degli altri”, è l’appello di Bucci. (Occorre anche però, aggiunge d’altra parte il biologo, “dare ai professori gli strumenti adeguati”: se si trovano in classe con pochi ragazzi, che usano mascherina, “basta la mascherina normale”.

Se invece stanno “in classi piene e senza mascherina”, condizione che tuttavia “va assolutamente evitata”, bisogna “valutare livelli di protezione maggiore”.
“Disinfettare la cattedra regolarmente – raccomanda ancora Bucci – Pensare a fornirli di microfono per evitare che parlino ad alta voce (con la mascherina non è facile e senza si spargono goccioline). Ovviamente i microfoni vanno disinfettati”.

Dynamic 1 AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version