Chi prenderà il posto di Papa Francesco?
Top

Chi prenderà il posto di Papa Francesco?

Ecco i 12 cardinali favoriti

Chi prenderà il posto di Papa Francesco?
Il Cardinale Pietro Parolin
Preroll

redazione Modifica articolo

7 Maggio 2025 - 17.34 Culture


ATF

di Giada Zona

Al via il Conclave. Alle 16:30 inizia il voto e la prima fumata sarà dopo le 19 alla Cappella Sistina. I 133 Cardinali elettori sono pronti a votare il nuovo Papa.

“Auguri…e doppi” è la frase pronunciata dal cardinale decano Giovanni Battista Re a Pietro Parolin durante lo scambio della pace nella messa, tra abbracci e sorrisi, oltre il segno liturgico.

Ma chi sostituirà Papa Francesco? Sono dodici i cardinali favoriti. Pietro Parolin, che dal 2013 è il Segretario di Stato vaticano, il secondo incarico più importante della Santa Sede; Matteo Zuppi, scelto da Papa Francesco nel 2023 per guidare una missione di pace in Ucraina; Pierbattista Pizzaballa, una delle figure più rilevanti della Chiesa cattolica in Terra Santa che incarna la continuità del lavoro di Papa Francesco; Luis Antonio Tagle, molto vicino a Papa Francesco per la sua visione attenta agli ultimi.

E ancora il cardinale Fridolin Ambongo Besungu, difensore dei diritti e della democrazia nella Repubblica Democratica del Congo; Jean-Marc Aveline, cardinale francese aperto alle sfide migratorie e al dialogo con l’Islam; Mario Grench che condivide con Papa Francesco la visione sinodale; Robert Prevost, cardinale in ascesa per il suo profilo moderato; Anders Arborelius, apprezzato per la sua visione ecumenica.

Leggi anche:  Il centralismo dogmatico è la minaccia più grave all’eredità di Bergoglio, il papa della Chiesa sinodale   

Infine vi sono altri tre cardinali, ovvero Peter Turkson, apprezzato per i suoi orientamenti progressisti; Robert Sarah, conservatore con un profilo divisivo che lo rende poco competitivo; Péter Erdò, alleato del presidente ungherese Orban e noto per i suoi ideali conservatori.

Native

Articoli correlati