Netflix cambia volto: in arrivo il restyling più importante degli ultimi 12 anni
Top

Netflix cambia volto: in arrivo il restyling più importante degli ultimi 12 anni

La piattaforma si prepara a rivoluzionare la sua interfaccia: nelle prossime settimane debutterà un nuovo design, descritto come “il maggior passo avanti degli ultimi 12 anni” dalla Chief Product Officer Eunice Kim, durante un incontro internazionale in streaming.

Netflix cambia volto: in arrivo il restyling più importante degli ultimi 12 anni
Preroll

redazione Modifica articolo

8 Maggio 2025 - 17.37 Culture


ATF

Dopo circa un anno di sperimentazione, la piattaforma streaming Netflix introdurrà un layout più moderno, intuitivo e pulito. Tra le novità principali: finestre più grandi per i titoli, categorie organizzate in alto (e non più lateralmente), sinossi e dettagli visibili fin da subito, animazioni più fluide nello scorrere dei contenuti e segnalazioni dei momenti salienti negli eventi live. Inoltre, le raccomandazioni saranno ancora più personalizzate, basate non solo sui gusti ma anche sulle scelte più recenti dell’utente.

Un ruolo chiave sarà giocato dall’Intelligenza Artificiale, anche generativa, che permetterà ricerche più naturali e conversazionali. Come spiega la Chief Technology Officer Elizabeth Stone: “Sarà possibile cercare contenuti con frasi come ‘Voglio qualcosa di divertente’ o ‘Voglio qualcosa che faccia paura, ma non troppo’, rendendo l’esperienza più vicina al nostro stato d’animo del momento”.

Non mancano le innovazioni per l’esperienza mobile: arriverà un feed verticale ricco di clip che faciliteranno la scoperta di nuovi contenuti. Gli utenti potranno guardare immediatamente film o serie, aggiungerli alla lista personale o condividerli con gli amici.

Leggi anche:  Squid Game 3, fuori il teaser trailer della stagione finale

“La nostra homepage tv ridisegnata è più semplice, più intuitiva e rappresenta meglio l’ampia offerta di intrattenimento disponibile oggi su Netflix” – afferma la Chief Product Officer Eunice Kim – “e, soprattutto, migliora ciò che conta di più: aiutare i nostri abbonati a trovare facilmente programmi, film, eventi live e giochi”.

Con oltre 700 milioni di utenti nel mondo, Netflix punta a far sì che ogni spettatore trovi qualcosa da vedere, clicchi su “play” e resti coinvolto, alimentando anche il passaparola sui titoli.

Riguardo ai possibili dazi annunciati da Trump sui film stranieri, Stone commenta: “Onestamente, al momento ne sappiamo quanto voi. Continuiamo con il nostro lavoro come sempre”.

Infine, tra gli ambiti di sviluppo tecnologico, Netflix continua a investire su OpenConnect, il sistema che archivia i contenuti su server locali per ridurre il traffico internet e i ritardi nella visione. E sull’uso dell’intelligenza artificiale applicata anche alla qualità dello streaming in tempo reale, Kim aggiunge: “È uno strumento che offriamo anche ai creativi: molti registi e artisti con cui collaboriamo sono interessati a esplorarne le potenzialità nei loro processi creativi”.

Native

Articoli correlati