Kraftwerk: i pionieri della musica elettronica tornano in Italia
Top

Kraftwerk: i pionieri della musica elettronica tornano in Italia

La leggendaria formazione tedesca si prepara a tornare in Italia per due attesissimi concerti al Teatro del Silenzio di Lajatico e al Teatro Antico di Taormina.

Kraftwerk: i pionieri della musica elettronica tornano in Italia
Preroll

redazione Modifica articolo

16 Maggio 2025 - 14.57 Culture


ATF

Le loro due uniche tappe italiane saranno a Lajatico e Taormina rispettivamente il 18 e il 25 luglio. Nati nel 1970 a Düsseldorf dall’incontro tra Ralf Hütter e Florian Schneider i Kraftwerk hanno sicuramente rivoluzionato il genere della musica elettronica, ricorrendo a sperimentazioni robotiche e altre innovazioni tecniche. Il loro studio Kling Klang è diventato il laboratorio dove hanno concepito e prodotto tutti i loro album. La band, definita una vera e propria “Gesamtkunstwerk” (opera d’arte totale), ha creato le colonne sonore della prima era digitale, influenzando anche altre scene come l’Hip Hop, la Techno e il SynthPop grazie a composizioni innovative, voci sintetiche e ritmi computerizzati.

Nei loro spettacoli dal vivo Ralf Hütter, insieme a Henning Schmitz, Falk Grieffenhagen e Georg Bongartz, portano in scena i classici della loro discografia, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, in performance che uniscono musica e arte visiva. La formazione classica, che ha riscosso il maggior successo, includeva oltre ai fondatori Hütter e Schneider (che ha lasciato il gruppo nel 2008 ed è scomparso nel 2020) anche Karl Bartos e Wolfgang Flür.

Leggi anche:  Eurovision Song Contest, Lucio Corsi: "Per veicolare il mio messaggio utilizzerò i sottotitoli"

Occorre ricordare che l’impatto musicale dei Kraftwerk è stato ampiamente riconosciuto, raggiungendo già a metà degli anni ’70 la fama internazionale di gruppo innovatore. Nel corso degli anni hanno tenuto concerti in prestigiose sedi internazionali come il MoMA di New York, la Tate Modern Turbine Hall di Londra, l’Opera House di Sydney e il Guggenheim Museum di Bilbao. Nel 2014 Ralf Hütter e il suo ex partner Florian Schneider sono stati insigniti del Grammy Lifetime Achievement Award e nell’ottobre 2021 i Kraftwerk sono stati inseriti nella Rock & Roll Hall Of Fame. Album come “Trans Europa Express” (1977), “Die Mensch-Maschine” (1978) e “Computerwelt” (1981) sono considerati pietre miliari della musica elettronica.

Native

Articoli correlati