Un fulmine anomalo squarcia il cielo dopo il temporale

A Bettolle, in provincia di Siena, la natura svela i suoi misteri con un fenomeno raro, affascinante e spaventoso illuminando la campagna

fulmine globulare
fulmine globulare
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

14 Agosto 2025 - 23.28 Culture


ATF AMP

di Lorenzo Lazzeri

Top Right AMP

Il temporale è ormai cessato. Domani sarà Ferragosto. Sono le 7 di sera e le nuvole, gonfie di pioggia, si sono ritirate all’orizzonte, lasciando dietro di sé solo un vento capriccioso e un’aria densa di umidità. Dalla finestra, all’improvviso, un globo di luce bianca cattura la mia attenzione. Fluttua pigramente poco sopra la verticale del vecchio affumicatore per il tabacco, a poche decine di metri da casa, muovendosi alto nel cielo come sospinto dal vento.

E’ un istante: non il crepitio di un fulmine tradizionale, che spesso attraversa chilometri prima di abbattersi, ma un colpo secco, un’esplosione e un flash accecante che inonda di luce la casa, precipitata contemporaneamente nell’oscurità.

Dynamic 1 AMP

Corro nel cortile per accertarmi di eventuali danni, trovo la vicina, ancora scossa, che indica il cielo con un dito tremante. “Era lì, era una palla luminosa, poi è esplosa!”, balbetta. Poco dopo, sua madre sopraggiunge in auto. Era per strada, diretta nella nostra stessa direzione, e aveva assistito al fenomeno da una prospettiva diversa. Descrive una sfera che esplodeva in molteplici fulmini che si diramavano verso terra come in un cono; mi racconta che le ricordava le esibizioni con le macchine di Van de Graaff, quelle che generano fulmini artificiali, ma questa era di dimensioni incommensurabili.

Un ricordo lontano affiora alla mia mente: era il 1989, sull’isola di Bali in Indonesia. Lì avvenne qualcosa di simile, quando una sfera di un bianco-blu elettrico che sembrava avere vita propria si stagliò nel cielo. Un vero spettacolo della natura.

Dynamic 1 AMP

Questo tardo pomeriggio l’incontro è stato molto più ravvicinato. Fortunatamente, nessun danno. Solo tanta paura per un fenomeno naturale rarissimo e ancora poco compreso dalla scienza.

FloorAD AMP
Exit mobile version