Rimmel: per il 50esimo dell'album una sua ristampa e un film
Top

Rimmel: per il 50esimo dell'album una sua ristampa e un film

Il capolavoro di Francesco De Gregori torna disponibile in un'edizione rinnovata assieme a un film che celebra l’arte dell’autore.

Rimmel: per il 50esimo dell'album una sua ristampa e un film
Preroll

redazione Modifica articolo

29 Agosto 2025 - 16.07 Culture


ATF

Con la commemorazione del cinquantennale dalla sua pubblicazione “Rimmel”, il quarto album in studio di Francesco De Gregori, sarà ripubblicato il 19 settembre da Sony Music. L’opera, incisa originariamente nel 1975, rivive in una riedizione che ne esalta la sonorità, presentando brani come “Pablo”, “Buonanotte Fiorellino” e la title-track. L’album sarà reso disponibile in diverse edizioni che includono il vinile da 180 grammi trasparente e nero, entrambi a 192KHz, un CD, un set che include CD e un 45 giri nero o picture disc, fedele alla versione del 1975 con “Rimmel” e “Piccola Mela” e una musicassetta. Per la prima volta l’edizione su vinile conterrà i testi dei brani. I pre-ordini sono già disponibili dal 28 agosto.

Le celebrazioni si estendono anche al cinema con “Francesco De Gregori. Nevergreen”, un film-concerto diretto da Stefano Pistolini. La pellicola, una produzione di Our Films, Friends Tv, Darallouche e Caravan, sarà presentata in anteprima fuori concorso il 5 settembre alle 22:30 all’82ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Dal 11 al 17 settembre il film sarà distribuito da Nexo Studios come evento speciale nelle sale cinematografiche. “Nevergreen” documenta la serie di venti concerti che l’artista ha tenuto nel novembre 2024 al Teatro Out Off di Milano, dove ha proposto a un pubblico di 200 persone a serata una scaletta di circa settanta composizioni meno note della sua produzione, definite “nevergreen”.

Leggi anche:  Dal pianto al canto: Stuporosa e l'alchimia del rito femminile

Il progetto, che si distingue dai tradizionali biopic e film-concerto, si immerge nella musica, nelle atmosfere e negli incontri estemporanei. Partecipano Malika Ayane, Elisa, Jovanotti, Ligabue e Zucchero. Il film, prodotto da Lorenzo Mieli, Mario Gianani, Gabriele Immirzi e Ferdinando Salzano, vede la collaborazione di Radio Deejay, Radio Capital e MYmovies come media partner.

Native

Articoli correlati