In Italia sono diventate disponibili le carte prepagate in dollari per i pagamenti online

.

In Italia sono diventate disponibili le carte prepagate in dollari per i pagamenti online
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

11 Settembre 2025 - 16.55


ATF AMP

Quando gli utenti italiani hanno iniziato a passare in massa agli abbonamenti internazionali e agli acquisti negli store online stranieri, è emerso rapidamente che l’euro non era sempre la soluzione ideale. Molti servizi accettano di default solo carte in dollari. In quei casi bisognava o pagare di più per la conversione, oppure cercare soluzioni alternative.

Top Right AMP

Oggi, invece, è arrivata una possibilità semplice: aprire una carta prepagata in dollari direttamente in Italia. Questo significa che un abbonamento a una piattaforma di streaming o l’acquisto di un biglietto aereo si pagano ora con la stessa facilità con cui si prende un caffè al bar sotto casa.

Come funziona una carta prepagata?

Il meccanismo è chiaro fin da subito. La persona ha una carta sulla quale deposita in anticipo una somma. È lei a decidere quanto caricare. Quando viene effettuato un pagamento, viene addebitato solo l’importo effettivamente presente sul saldo. Non è una carta di credito, dove la banca presta dei soldi. Non è neanche una classica carta di debito collegata al conto principale. È uno strumento separato, che garantisce controllo e trasparenza.

Dynamic 1 AMP

La carta prepagata virtuale appare familiare. Ha un numero, una data di scadenza e un codice a tre cifre. Questi dati si inseriscono al momento del pagamento proprio come con una normale carta bancaria. La differenza è che il titolare controlla pienamente il limite. Continua a leggere per scoprire come scegliere una carta prepagata virtuale in dollari e perché queste soluzioni finanziarie sono diventate così popolari in Italia.

Come richiedere una carta prepagata virtuale?

Il processo di ottenimento non richiede lunghe visite in banca. Tutto avviene online. L’utente accede al sito o all’app del servizio scelto, effettua la registrazione, carica i documenti per la verifica dell’identità e in pochi minuti riceve i dati della propria carta.

Per molti utenti questo è stato il primo strumento finanziario ottenuto interamente a distanza. Niente contratti cartacei, niente attese per l’emissione della plastica. La carta compare direttamente sullo schermo dello smartphone ed è subito pronta all’uso.

Dynamic 1 AMP

Classifica dei migliori servizi

  1. PSTNET

PSTNET emette carte virtuali adatte a tutti i tipi di pagamenti online. Le carte del servizio possono essere usate per la pubblicità, gli abbonamenti, gli e-commerce, l’acquisto di biglietti aerei, il pagamento di hotel e qualsiasi altro pagamento in dollari. Per acquistare una carta prepagata virtuale è sufficiente registrarsi sulla piattaforma e depositare l’importo desiderato. Poi si paga la carta scelta. Non ci sono limiti al numero di carte: è possibile emetterne quante se ne vuole in qualsiasi momento.

Le carte virtuali di questo servizio hanno molti vantaggi. Tra questi: assenza di commissioni per transazioni, prelievi e operazioni su carte bloccate o congelate. L’importo da caricare sulla carta viene deciso dall’utente. Non ci sono limiti né restrizioni. Per i nuovi utenti è disponibile una ricarica in USDT senza commissioni, valida una sola volta.

Caratteristiche:

Dynamic 1 AMP
  • Sicurezza: 3D Secure, autenticazione a due fattori
  • Ricarica saldo: 18 criptovalute, tra cui BTC, USDT (TRC20, ERC20), ETH, altre carte Visa/Mastercard e bonifici bancari (SEPA/SWIFT)
  • Registrazione: è possibile usare l’account Google, Telegram, WhatsApp, Apple ID o email
  • Assistenza: supporto 24/7 tramite chat Telegram e altri canali di comunicazione
  1. Revolut

Revolut è un servizio fintech che permette di gestire il denaro tramite un’unica app. All’interno si può aprire un conto, emettere una carta prepagata virtuale con il limite desiderato e iniziare subito a usarla per i pagamenti online in dollari. L’app mostra tutte le spese in tempo reale. Appena viene effettuato un pagamento, arriva una notifica. Questo aiuta a tenere traccia dei soldi, a vedere dove e quanto è stato speso.

Il punto forte delle carte Revolut è il supporto multivaluta. L’utente può mantenere sullo stesso conto dollari, euro e altre decine di valute. Il tasso di cambio è quello di mercato. Nei giorni feriali il cambio valuta avviene senza commissioni. Questo consente di risparmiare, soprattutto con frequenti acquisti in dollari.

Caratteristiche:

Dynamic 1 AMP
  • Sicurezza: 3D Secure
  • Ricarica saldo: bonifici bancari e trasferimenti da altre carte
  • Registrazione: è necessario installare l’app e completare la verifica dell’account
  • Assistenza: disponibile 24/7 tramite l’app
  1. Ezzocard

La piattaforma Ezzocard consente di emettere carte prepagate virtuali. Le carte del servizio sono particolarmente adatte per acquisti singoli, quando non si è sicuri dell’affidabilità del sito venditore. Per pagare abbonamenti digitali le carte sono perfette, poiché funzionano su circuiti Visa/Mastercard.

Il principale vantaggio delle carte Ezzocard è la semplicità e la rapidità di emissione. Gli utenti non devono necessariamente passare attraverso la procedura di verifica. In generale, le carte hanno un limite di spesa, ma può essere scelto dall’utente.

Ezzocard non applica commissioni sulle transazioni, ma è prevista una commissione per l’emissione della carta, che varia in base al taglio e al tipo della stessa. Sono disponibili carte da diversi importi — da 10 USD fino a 20 000 USD.

Dynamic 1 AMP

Caratteristiche:

  • Sicurezza: non sono previsti livelli di protezione aggiuntivi
  • Ricarica: 9 criptovalute (BTC, USDT TRC20 e altre)
  • Registrazione: non richiesta
  • Assistenza: 24/7 tramite chat sul sito del servizio

Perché proprio i dollari

La maggior parte del mercato online è orientata al dollaro. Store di contenuti digitali, piattaforme educative, servizi per freelance — tutti emettono fatture in questa valuta. Quando la carta è in dollari, l’utente evita tassi di cambio nascosti e commissioni extra.

Ad esempio, uno studente di Milano paga l’abbonamento a un servizio americano per l’apprendimento delle lingue. Se paga con una carta in euro, il sistema ricalcola l’importo e addebita di più. Con una carta prepagata in dollari, invece, viene addebitata solo la cifra esatta, senza conversione.

Dynamic 1 AMP

Controllo delle spese

Il principale vantaggio di una carta prepagata è la gestione precisa del budget. Se sul saldo ci sono cinquanta dollari, si possono spendere esattamente cinquanta. È comodo per chi vuole tenere le finanze sotto controllo.

Un freelance, ad esempio, può creare una carta separata per l’acquisto di software. Ogni mese la ricarica con la stessa somma e sa con certezza che le spese lavorative non si mischieranno con quelle personali. Questo approccio semplifica la pianificazione ed evita brutte sorprese.

Sicurezza online

I pagamenti negli store online sollevano sempre dubbi sulla sicurezza. Le persone temono fughe di dati e addebiti non autorizzati. La carta prepagata risolve il problema. Anche se i dati finiscono in mani altrui, sarà possibile spendere solo la somma già caricata.

Dynamic 1 AMP

Una giovane coppia di Firenze ha raccontato di utilizzare una carta separata per gli acquisti su siti poco conosciuti. Se l’ordine non va a buon fine o il negozio non ispira fiducia, rischiano soltanto il piccolo importo caricato in precedenza.

Dove è più comoda da usare

Il campo di utilizzo è molto ampio. La carta è ideale per pagare abbonamenti a musica e film, acquisti negli e-commerce internazionali, prenotazioni di hotel e biglietti. Si può usare nei videogiochi, nei servizi di lavoro e perfino nelle piattaforme educative.

Durante i viaggi all’estero diventa uno strumento utile. Il turista la ricarica in anticipo e la usa come portafoglio sicuro. Non rischia di perdere grosse somme e in qualsiasi momento può controllare il saldo tramite l’app.

Dynamic 1 AMP

Funzionalità aggiuntive

Molti servizi offrono non solo carte virtuali, ma anche fisiche. Questa opzione è utile a chi viaggia spesso e vuole pagare offline. In ogni caso la carta rimane prepagata. Il limite viene stabilito dal titolare e le spese non lo superano.

Alcune aziende aggiungono funzioni di analisi. Nell’app è possibile vedere dove finiscono i soldi: abbonamenti, acquisti, viaggi. Questo aiuta a pianificare meglio e a trovare modi per risparmiare.

Errori tipici degli utenti

Alcuni principianti dimenticano di controllare le commissioni. Di conseguenza il saldo si riduce rapidamente. Altri impostano un limite troppo basso e non riescono a completare un acquisto. Capita anche che l’utente non tenga conto della data di scadenza della carta e perda improvvisamente l’accesso a un abbonamento.

Dynamic 1 AMP

Questi errori si evitano facilmente leggendo con attenzione le condizioni e pianificando le ricariche. Meglio mantenere un piccolo margine sul saldo che trovarsi in difficoltà al momento del pagamento.

Conclusione

Le carte prepagate in dollari, ora disponibili in Italia, offrono agli utenti più libertà e sicurezza. Con esse è possibile pagare con facilità abbonamenti, acquisti e viaggi. Sono un modo pratico per pianificare le spese e gestire il budget.

Le carte prepagate aiutano gli studenti a pagare corsi e abbonamenti all’estero. Rendono la vita più semplice ai freelance che lavorano con servizi internazionali. I viaggiatori le usano come metodo sicuro per portare denaro all’estero. Le famiglie attivano carte separate per i figli e impostano un piccolo limite come paghetta.

Dynamic 1 AMP

Ognuno sceglie il servizio più adatto alle proprie esigenze. L’importante è ricordare che una carta prepagata è uno strumento che lavora nell’interesse del titolare. Aiuta a semplificare i pagamenti quotidiani e a renderli trasparenti.

FloorAD AMP
Exit mobile version