Droni sulla Sumud, bisogna mantenere alta l'allerta
Top

Droni sulla Sumud, bisogna mantenere alta l'allerta

Le parole degli attivisti preparati ad essere intercettati e arrestati. I governi devono dare loro protezione ma ad alzare la voce sono solo i manifestanti.

Droni sulla Sumud, bisogna mantenere alta l'allerta
Preroll

redazione Modifica articolo

21 Settembre 2025 - 23.04 Culture


ATF

Cresce la tensione sulla Global Sumud Flotilla. Nelle ultime ore sono stati avvistati diversi droni non identificati sorvolare le barche che intanto navigano in mare aperto sotto la Grecia.

“Se venissi trascinato via o picchiato, non voglio che nessuno di voi reagisca o dica ai soldati di smetterla. Vi prego di rispettare la mia decisione”, dopo il coordinatore tutti i volontari si sono espressi. Una decisione collettiva che ancora una volta pone il focus sulla non violenza. “Se reagisci o parli mentre vieni picchiato, – ha commentato uno dei volontari – non solo metti a rischio la tua sicurezza, ma anche quella degli altri, e spezzi la volontà del gruppo”.

“I volontari sono stati istruiti su come alzare le mani nel caso in cui i soldati israeliani intercettassero l’imbarcazione, salissero a bordo e li arrestassero. – si legge in un estratto dello stesso articolo pubblicato sulla pagina Instagram della missione @globalsumudflotilla – L’obiettivo è agire in modo non violento, in conformità con la loro missione.”

Leggi anche:  Sciopero generale: domani oltre 70 piazze italiane in mobilitazione per Gaza

Oggi anche la nave Alma si è riunita alla navigazione dopo alcune riparazioni, sono 39 le navi che adesso in blocco stanno attraversando il Mediterraneo; le ultime ancora devono aggiungersi. Intanto sono decine e decine le manifestazioni organizzate in sostegno della Palestina e della Sumud. Oltre lo sciopero di domani si guarda alla manifestazione nazionale che si svolgerà a Roma il 4 ottobre.

Buon vento Flotilla e all eyes on Palestine.

Native

Articoli correlati