Mattarella coglie l’occasione del capodanno ebraico per lanciare il suo invito alla non violenza

Il Presidente richiama i valori di una convivenza basata sul rispetto reciproco. Da settimane è stato costretto anche a definire "inaccettabili" le azioni israeliane a Gaza

Mattarella coglie l’occasione del capodanno ebraico per lanciare il suo invito alla non violenza
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

21 Settembre 2025 - 22.57 Culture


ATF AMP

Sergio Mattarella, con grande prudenza ed attenzione, ha colto l’occasione del capodanno civile ebraico, considerato un giorno di rinnovamento, rinascita ed espiazione, per lanciare, in un momento particolarmente delicato, il suo messaggio augurale alla comunità ebraica italiana.

Top Right AMP

Il Presidente ha instancabilmente denunciato le derive dell’antisemitismo e messo in guardia contro l’odio verso gli ebrei, ma da settimane è stato costretto anche a definire “inaccettabili” le azioni israeliane a Gaza.

“Auguro che questa festa possa portare a una riflessione profonda nella comunità nazionale, per un percorso che rechi fiducia, serenità e concordia, a beneficio dell’intera collettività nazionale e internazionale”. “La ricorrenza – ha continuato – richiama ai valori di una convivenza basata sul rispetto reciproco, la solidarietà, la pace, propri alla Repubblica.

Dynamic 1 AMP

Un messaggio di speranza e rigenerazione che interroga severamente gli accadimenti attuali, invitando a respingere con fermezza ogni forma di violenza, intolleranza, discriminazione, che colpisca la dignità delle persone, la libertà, la vita umana e ignori le ragioni e le necessità altrui”.

FloorAD AMP
Exit mobile version