Fabrizio Roncone in libreria con "Ogni nostro castigo"
Top

Fabrizio Roncone in libreria con "Ogni nostro castigo"

Il racconto avvincente di una Roma fatta di contrasti, dicotomie apparentemente insuperabili e illusioni sul punto di infrangersi. Lunedì 13 ottobre la presentazione.

Fabrizio Roncone in libreria con "Ogni nostro castigo"
Preroll

redazione Modifica articolo

11 Ottobre 2025 - 15.31 Culture


ATF

Fabrizio Roncone, inviato speciale del ‘Corriere della Sera’, torna in libreria con il noir ‘Ogni nostro castigo’ (Marsilio). Il libro sarà presentato lunedì 13 ottobre, alle 18.30, allo Spazio Sette Libreria di Roma (via dei Barbieri, 7) dall’autore insieme a Francesca Fagnani e Aldo Cazzullo; ad accompagnare l’evento alcune letture estrapolate dal libro a cura di Francesco Siciliano. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento posti.

Quando il destino chiama non si può non rispondere e questa è la situazione in cui si ritrova l’ex cronista e ormai vinaio Marco Paraldi. È l’indagine a trovarlo e travolgerlo, con le sembianze di una giovane e bellissima americana che porta con se una storia antica, un mistero che porta Roma ad animarsi. Tensione, disillusione, inganno e i personaggi si ritrovano coinvolti in qualcosa di più grande di loro, tra la CIA, i servizi segreti israeliani e il diluvio che stinge ancor di più la capitale. Una città, mille volti, e la verità che resta un qualcosa non alla portata di tutti. 

Una storia che ti cattura e dei personaggi che difficilmente dimenticherai, costretti a incontrarsi e scontrarsi dalla vita, dall’ambasciatore alcolista, al ricco con l’hobby di preparare dolci per cani, dal viscido avvocato predatore, alla sua vittima Fatima e il truffatore Mago Gino Puppo, un nano che vende incantesimi e rassicurazioni a disperati creduloni. 

Una narrazione coinvolgente che offre uno spaccato sulla società e la miseria umana contrasta e fa spiccare gli ideali, la passione e la fratellanza che resistono nel mondo, anche nel malinconico vinaio che ancora deve abbandonare la sua vita precedente e costruire la sua nuova dimensione. 

Native

Articoli correlati