In arrivo "Torino Encounters" al Museo del Cinema
Top

In arrivo "Torino Encounters" al Museo del Cinema

Il Museo Nazionale del Cinema di Torino accoglie il nuovo progetto cinematografico che vede la realizzazione di cortometraggi realizzati da tre grandi registi contemporanei: Heinz Emigholz, Radu Jude e Jia Zhangke.

Fonte: ansa.it
Preroll

redazione Modifica articolo

15 Ottobre 2025 - 17.38 Culture


ATF

“Torino Encounters” è il primo progetto cinematografico al Museo Nazionale del Cinema di Torino. Nasce in occasione del 25esimo anniversario del Museo e l’obiettivo è quello di valorizzare film o altri prodotti che mettono al centro il Museo, le sue collezioni e Torino.

Nella prima parte del progetto è possibile vedere i cortometraggi realizzati da tre noti registi contemporanei: Heinz Emigholz, Radu Jude e Jia Zhangke.

“Ecce Mole” è di Heinz Emigholz ed è il primo film che sarà presentato, dove vediamo il confronto tra la Mole Antonelliana, simbolo del Museo e di Torino, e Casa Scaccabarozzi, casa privata detta anche “Fetta di Polenta”.

Il presidente Enzo Ghigo ha dichiarato: “Per la prima volta il Museo Nazionale del Cinema produce dei film destinati alla circuitazione festivaliera.” 

E ha aggiunto: “La nostra fondazione diventa così non solo custode del patrimonio ma anche produttrice di contenuti originali destinati alla valorizzazione della Mole Antonelliana e delle sue collezioni. A far da sfondo, la città che ha dato i natali al cinema italiano, una Torino coprotagonista di questa bellissima avventura”.

Il direttore del Museo Carlo Chatrian ha affermato: “Questo progetto inizia grazie alla complicità e alla creatività di tre registi celebrati per il loro stile e la loro voce originale: Heinz Emigholz, Radu Jude e Jia Zhangke. Siamo sicuri che i loro cortometraggi, sapranno incantare, sorprendere, mostrare da angolature inedite la ricchezza e versatilità del nostro Museo”

Ecce Mole sarà presentato anche a Roma in Special Screenings, una sezione del Rome Film Fest 2025. La presentazione sarà il 19 ottobre al Maxxi alle ore 16 e vedrà la presenza del regista, con una replica il 20 ottobre. 

Leggi anche:  Jeremy Allen White: "L'America è un posto in cui si può ancora sognare"
Native

Articoli correlati