Al Cairo l'inaugurazione del Grande Museo Egizio
Top

Al Cairo l'inaugurazione del Grande Museo Egizio

Previsti oltre 55 leader di tutto il mondo per un evento artistico di importanza storica, ma anche politica

Al Cairo l'inaugurazione del Grande Museo Egizio
Fonte: https://www.finestresullarte.info/musei/grand-egyptian-museum-aprira-1-novembre-via-libera-del-presidente-el-sisi
Preroll

redazione Modifica articolo

1 Novembre 2025 - 22.20 Culture


ATF

Il Cairo si prepara alla storica inaugurazione del Gem, il Grande Museo Egizio, la cui apertura è attesa da anni.

Per l’occasione il fermento è stato e continua ad essere grande nella capitale egiziana, con le principali strade riasfaltate, la città adibita a festa (con due giorni di vacanza proclamati) e controlli di sicurezza ingenti.

Le piramidi adesso si integreranno con il Grande Museo, e protagonista assoluto sarà anche il nuovo disegno che avrà lo skyline di Giza, con una nuova rilettura di ciò che è stato in chiave moderna per rilanciare il turismo, settore gravemente penalizzato dalla situazione in Medio Oriente, e sul quale l’Egitto punta molto.

Diverse sono state le difficoltà nell’apertura del Museo nel corso dei secoli: dalla pandemia al conflitto Israele-Palestina, dall’attacco sempre di Israele all’Iran alla chiusura del successivo spazio aereo.

L’apertura era infatti stata prevista per il 3 luglio, ma l’inizio dei 12 giorni di guerra tra i due paesi portò alla chiusura quasi totale dello spazio aereo in Medio Oriente.

Sono ben 55 i leader dei paesi attesi domani in Egitto: per l’Italia non ci sarà Giorgia Meloni, che ha declinato l’invito nei giorni precedenti, ma bensì sarà presente il ministro della Cultura Alessandro Giuli.

Oltre a Giuli e a tanti altri rappresentanti di Paesi, Onu, Lega Araba e Unione Africana, dovrebbero essere presenti anche il Re Filippo del Belgio, la regina Mary di Danimarca e il presidente dell’Autorità nazionale palestinese Abu Mazen. Chiaro obiettivo quello dell’Egitto di presentare l’inaugurazione del GEM come un vertice culturale globale e il museo come un polo culturale e scientifico internazionale.

Nel nuovo museo sarà finalmente possibile ammirare tutto il tesoro di Tutankhamon, esposto per la prima volta dal 1922 (anno della scoperta), oltre a reperti di importanza capitale, con 5.000 anni di storia raccolti in una gigantesca teca avveniristica costata oltre un miliardo di dollari e 20 anni di lavori.

Un edificio separato ospiterà la barca solare del faraone Cheope, data 4.600 anni fa ca., uno dei più grandi e antichi manufatti in legno dell’antichità, mentre saranno dodici le gallerie affiancate da depositi aperti ai ricercatori, laboratori e officine di restauro.

Native

Articoli correlati