Da Cyndi Lauper ai White Stripes, i nuovi membri della Rock and Roll Hall of Fame
Top

Da Cyndi Lauper ai White Stripes, i nuovi membri della Rock and Roll Hall of Fame

Una serata indimenticabile al Peacock Theater con performance di grandi nomi e premi speciali a leggende della musica

Da Cyndi Lauper ai White Stripes, i nuovi membri della Rock and Roll Hall of Fame
Preroll

redazione Modifica articolo

10 Novembre 2025 - 13.20 Culture


ATF

Sabato sera il Peacock Theater di Los Angeles ha ospitato la cerimonia di ingresso nel pantheon degli artisti più stimati della musica, la Rock and Roll Hall of Fame. Tra i nuovi membri accolti questo anno figurano: Cyndi Lauper, i White Stripes, gli Outkast e i Soundgarden. La cerimonia ha visto esibirsi artisti del calibro di Elton John, Bryan Adams, Olivia Rodrigo, Twenty One Pilots, Doja Cat e Tyler, the Creator e molti altri.

Cyndi Lauper, esplosa sulla scena pop con il suo look punk colorato e hit come Girls Just Wanna Have Fun, True Colors e Time After Time, è stata introdotta dal cantante dei Pink Pony Club, Chappell Roan. Per i White Stripes, la band rock di Detroit nota per Seven Nation Army e Fell in Love with a Girl, ha parlato invece Iggy Pop con un discorso vivace e irriverente, raccontando le sue impressioni sul sound ‘rauco’ del gruppo. Il cantante del duo, Jack White ha poi ritirato il riconoscimento a nome suo e della batterista Meg White, assente, ringraziando una lunga lista di colleghi del settore e concludendo con: “Ai senzatetto, agli indifesi e ai dimenticati, diciamo sempre grazie”. Inseriti nella Hall of fame anche gli Outkast, celebri autori di Hey Ya, Ms. Jackson e The Way You Move, e la band grunge di Seattle Soundgarden, ideatrice di successi come Black Hole Sun e Spoonman.

È stato poi riconosciuto postumo il cantante inglese Joe Cocker, scomparso nel 2014, famoso per la sua musica blues, ricordata in classici come You Are So Beautiful, la cover di With a Little Help from My Friends dei Beatles e il duetto con Jennifer Warnes Up Where We Belong, vincitore di un Grammy.

Leggi anche:  “Note di storia” torna anche quest’anno in dialogo tra arte e potere

La serata ha inoltre premiato l’innovativo trio hip-hop newyorkese Salt-N-Pepa con il Musical Influence Award, riconoscimento per aver inserito nelle loro hit Let’s Talk About Sex, Push It e Shoop un messaggio di indipendenza femminile e sessualità giocosa in un genere a predominanza maschile. Il pianista inglese Nicky Hopkins ha ricevuto il Musical Excellence Award per il suo lavoro, avendo collaborato con leggende come i Rolling Stones, gli Who, David Bowie e i Beatles.

Native

Articoli correlati