Sembrano 30 i musicisti che si esibiranno al Festival di Sanremo. Per l’ufficialità dobbiamo aspettare il 30 novembre con il Tg1 delle 13:30. Sono oltre 250 le candidature, ma il lavoro appena terminato del direttore artistico Carlo Conti suggerisce la presenza di una lista definitiva. L’annuncio era programmato per domenica scorsa, ma nel rispetto della scomparsa di Ornella Vanoni è stato rimandato.
Patty Pravo, Arisa, Emma, la cantautrice dei Coma-Cose (in seguito alla separazione con il marito e collega Fausto Lama) sono alcune delle possibili cantautrici donne che vedremo all’Ariston 2026. Non manca la possibilità di rivedere Angelina Mango, che ha appena pubblicato un disco solo in digitale, dopo la pausa iniziata nel 2024.
Tra le altre voci femminili possono esserci Malika Ayane, Francesca Michielin, Anna Tatangelo, Serena Brancale, Levante, Sarah Toscano, Amara e Elodie con Rkomi. Tra i possibili duetti figurano Aka7 con Lda, Emma Nolde con Diodato, Fedez e Marco Masini, Colombre & Maria Antonietta.
Un possibile ritorno potrebbe essere quello di Ermal Meta, Tananai, Blanco e Venerus, dopo il duetto con Loredana Bertè nelle cover del 2024. Tommaso Paradiso, dopo aver pubblicato il suo nuovo album Casa Paradiso, ha dichiarato: “Le statistiche dicono che prima o poi ci andrò, se non è quest’anno magari sarà il prossimo”. Molto probabile la presenza di Tedua che potrebbe essere seguito da altri cantanti rap come Chiello, Luchè, Rancore, Clementino, J-Ax e Kid Yugi. E’ forse la volta di Bresh e Settembre, mentre sulle band rimangono ancora dubbi tra Litfiba, Subsonica e Zero Assoluto.
