Roma-Fiorentina, alle 21.30 la Finale di Coppa Italia femminile: ecco come vederla in streaming gratis
Top

Roma-Fiorentina, alle 21.30 la Finale di Coppa Italia femminile: ecco come vederla in streaming gratis

Roma-Fiorentina, finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa, assegna l'ultimo titolo della stagione: appuntamento domani sera (calcio d'inizio alle 21.30, diretta Rai 2 e in streaming gratis sul sito di RaiPlay) allo stadio 'Dino Manuzzi' di Cesena

Roma-Fiorentina, alle 21.30 la Finale di Coppa Italia femminile: ecco come vederla in streaming gratis
La finale di Coppa Italia femminile tra Roma e Fiorentina
Preroll

globalist Modifica articolo

24 Maggio 2024 - 12.13


ATF

Ancora una notte, ancora un trofeo da alzare. Roma-Fiorentina, finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa, assegna l’ultimo titolo della stagione: appuntamento domani sera (calcio d’inizio alle 21.30, diretta Rai 2 e in streaming gratis sul sito di RaiPlay) allo stadio ‘Dino Manuzzi’ di Cesena, con le giallorosse che vogliono centrare l’accoppiata scudetto-Coppa Italia e le viola che cercano un trofeo che alla Fiorentina manca da oltre cinque anni, dalla Supercoppa dell’ottobre 2018 a La Spezia (1-0 alla Juventus). 

L’inno di Mameli, prima dell’inizio della partita, sarà eseguito dalla Banda dell’Esercito Italiano e intonato dalla cantante Bianca Atzei, che nell’occasione si esibirà anche con il suo nuovo brano, ‘Discoteca’.

Nell’intervallo è invece previsto un tributo a Raffaella Carrà – legata, nel corso della sua vita e della sua carriera, alla città di Cesena e ai colori bianconeri -, con un’esibizione di ballerine con la collaborazione dello storico coreografo Stefano Forti. E durante la cerimonia di premiazione sarà possibile ammirare tre abiti disegnati dalla stilista Eleonora Lastrucci per omaggiare le città di Roma e Firenze e il tricolore.

 La finale della Coppa Italia Femminile Frecciarossa sarà diretta da Maria Marotta della sezione di Sapri. Le assistenti saranno Stefania Signorelli di Paola e Doriana Lo Calio di Seregno. Quarto ufficiale Silvia Gasperotti di Rovereto.

In caso di parità al termine dei 90′ regolamentari, si disputeranno due tempi supplementari della durata di 15′ ciascuno. Qualora persistesse il risultato di parità, la Coppa Italia Femminile Frecciarossa verrebbe assegnata ai tiri di rigore.

Native

Articoli correlati