Sassuolo-Lazio, le pagelle

Il Sassuolo vince con un episodio a favore contro la Lazio prevedibile, lenta e priva di idee

Sassuolo-Lazio, le pagelle
Sassuolo-Lazio
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

15 Settembre 2025 - 19.12


ATF AMP

di Luca Cipriani

Top Right AMP

Lazio

Provedel 6+: Esegue una bella parata su Pinamonti nel primo tempo. Non particolarmente impegnato nel resto della partita, non ha responsabilità sul gol subito. Ci prova da attaccante aggiunto nel finale. 

Dynamic 1 AMP

Tavares 5,5: Partita insufficiente del terzino portoghese. Svogliato in fase difensiva, impreciso in fase offensiva, dove ci prova con scarsi risultati.

Romagnoli 5: Ritorno amaro per il difensore romano. Non una bella prestazione. Sbaglia qualche appoggio di troppo. Regala a Pinamonti una clamorosa occasione da gol. 

Gila 6: Il migliore della coppia difensiva. Ci prova nel finale con un colpo di testa su corner. 

Dynamic 1 AMP

Marusic 5,5: Tecnicamente è poca roba. Nel primo tempo soffre Laurientè. Partita senza mordente. 

Rovella 6,5: Fino a quando è rimasto in campo è stato il migliore dei biancocelesti. Dinamicità e discreta qualità. Con la sua sostituzione si spegne il motore laziale e la squadra di Sarri smette di essere aggressiva in mezzo al campo. 

Guendouzi 5,5: In realtà non gioca una brutta partita. Tanti km percorsi, tanti contrasti e palloni toccati. Bello il traversone su Zaccagni che sbaglia a porta vuota. Peró c’è anche da dire che si fa sovrastare di testa da Muharemovic nell’occasione del gol neroverde. 

Dynamic 1 AMP

Dele-Bashiru 4,5: Più che per la tecnica oggi è preoccupante il suo moversi senza palla. Tatticamente fa molta fatica, il suo pressing a vuoto rende vulnerabile l’intera squadra. 

Cancellieri 5: Ci prova ma a differenza col Verona non gli riesce mai lo spunto. Lento e macchinoso. 

Castellanos 5,5: Non gioca male inizialmente ma pecca di leziosità. Si abbassa fino a centrocampo per giocare la palla ma non incide davanti. Sostituito per infortunio, mister Sarri spera non sia niente di grave. 

Dynamic 1 AMP

Zaccagni 5,5: Il più pericoloso senza dubbio della squadra romana. Ma da lui ci si aspetta l’essere decisivi. Pochi i dribbling riusciti, ha sulla testa l’occasione del vantaggio biancoazzurro. 

Dal 39’ Cataldi 5: Non un ingresso positivo quello del centrocampista cresciuto con l’aquila sul petto. Ogni volta che lui è in campo la Lazio perde e soprattutto concede il pallino del gioco agli avversari. Leggero in fase di pressing, difettoso in fase di costruzione. 

Dal 45’ Belahyane 6: La qualità ce l’ha e si vede. Buoni scambi a centrocampo, manda Dia a tu per tu con Muric. La speranza è che possa migliorare difensivamente e giocare di più. 

Dynamic 1 AMP

Dal 60’ Pedro 6: Si inventa due occasioni ma non centra la porta. Nonostante l’età è per distacco l’uomo più pericoloso della Lazio. 

Dal 60’ Dia 5,5: Ha mezz’ora per mettersi in mostra. Sbaglia un gol, difficile, davanti il portiere. Dopodiché poco altro. 

Dal 79’ Isaksen s.v

Dynamic 1 AMP

Maurizio Sarri 5,5: La Lazio concede poco o nulla. Ma basta un calcio d’angolo per perdere la partita. Buono il lavoro sulle fasce, in mezzo al campo c’è ancora molto da fare prima di rivedere trame di gioco che richiamino al sarrismo. Attenzione perché alla prossima c’è il derby. 

Sassuolo

Muric 7 – Confermato titolare da Grosso, offre una prestazione solida e concentrata, nonostante i pericoli nel primo tempo siano limitati. Nella seconda frazione, compie interventi decisivi su Zaccagni e Dia, risultando determinante.

Dynamic 1 AMP

Walukiewicz 6 – Affronta un avversario difficile come Nuno Tavares e si mostra attento, coprendo bene tutta la fascia. Grosso lo sostituisce nell’intervallo. 

Dal 46′ Coulibaly 6 – Esordio per il terzino ex Parma, che non sempre legge bene la situazione, ma si fa notare per la sua corsa, creando qualche problema agli avversari.

Muharemovic 7 – Opposto a un avversario complicato, rimane concentrato e non si lascia sorprendere. A volte manca di esperienza, ma il suo talento è evidente. Nella ripresa, fa il suo dovere anche in fase offensiva, contribuendo al gol di Fadera con un buon colpo di testa.

Dynamic 1 AMP

Idzes 7 – Più sicuro rispetto al compagno di reparto, dirige la difesa con autorità e non si tira indietro quando c’è da spingersi in avanti. Nonostante una leggera fatica, chiude la partita con grande impegno, lasciando tutto in campo.

Doig 6,5 – Sempre propositivo in attacco, dove il Sassuolo cerca di agire sul suo lato. Si alterna con Laurientè in rapidi scatti, dando imprevedibilità alla manovra.

Vranckx 6 – Entra in un episodio difficile con il fallo su Rovella, che poteva costargli il rosso, poi annullato dal VAR. 

Dynamic 1 AMP

Dal 64′ Volpato 6,5 – Aggiunge freschezza e determinazione, diventando una risorsa importante per cambiare le sorti del match.

Matic 7 – Una prestazione che ha il sapore di un derby per lui. Pulito nelle giocate, sempre presente nei contrasti e capace di adattarsi a ogni situazione, dalla difesa all’attacco, offrendo tanta sostanza.

Kone 6,5 – Dopo la squalifica, torna in campo con la solita verve, cercando di creare pericoli nella zona mediana della Lazio.

Dynamic 1 AMP

Berardi 6 – Non è al top nel primo tempo, ma si conferma comunque un punto di riferimento nelle azioni offensive della sua squadra. Dall’81’ Thorstvedt sv.

Pinamonti 6 – Cerca di fare la differenza nel primo tempo, mettendo alla prova Provedel con un intervento difensivo. Si batte con grinta e fa reparto da solo, soprattutto dopo il gol del vantaggio. Dall’81’ Cheddira sv.

Laurientè 6 – Mostra buone qualità, specialmente nella corsa, risultando il più pericoloso davanti. 

Dynamic 1 AMP

Dal 64′ Fadera 6,5 – Al posto giusto al momento giusto, firma il gol del vantaggio con grande freddezza in un momento cruciale della partita.

Fabio Grosso 7 – Rinnova la fiducia ai giocatori della Cremonese e nel primo tempo riesce a contenere la manovra di Sarri. Nella ripresa, riesce a portare a casa un risultato positivo che cancella lo 0 dalla classifica e regala ottimismo.

FloorAD AMP
Exit mobile version