Il Maccabi Tel Aviv rinuncia ai biglietti destinati ai tifosi per la partita con l'Aston Villa: è polemica

Il governo britannico si è detto “profondamente rattristato” per la decisione del Maccabi Tel Aviv di rinunciare ai biglietti destinati ai propri tifosi per la partita di Europa League contro l’Aston Villa, in programma il 6 novembre al Villa Park.

Il Maccabi Tel Aviv rinuncia ai biglietti destinati ai tifosi per la partita con l'Aston Villa: è polemica
Tifosi del Maccabi Tel Aviv
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

21 Ottobre 2025 - 13.00


ATF AMP

Il governo britannico si è detto “profondamente rattristato” per la decisione del Maccabi Tel Aviv di rinunciare ai biglietti destinati ai propri tifosi per la partita di Europa League contro l’Aston Villa, in programma il 6 novembre al Villa Park.

Top Right AMP

La scorsa settimana, il gruppo consultivo locale per la sicurezza aveva deciso di vietare la presenza dei tifosi ospiti dopo una valutazione dei rischi da parte della polizia delle West Midlands, una scelta che ha suscitato critiche anche da parte del primo ministro Keir Starmer.

In molti avevano chiesto di rivedere la decisione, ma in una nota pubblicata lunedì sera, il club israeliano ha spiegato: “La sicurezza e il benessere dei nostri tifosi sono la priorità assoluta. Sulla base delle dure lezioni apprese in passato, abbiamo deciso di rinunciare a qualsiasi biglietto destinato ai sostenitori in trasferta, e chiediamo che la nostra scelta sia compresa in questo contesto. Speriamo che la situazione cambi e di poter giocare presto a Birmingham in un clima sportivo sereno.”

Dynamic 1 AMP

Il comunicato ha inoltre messo in dubbio le motivazioni di chi difende il divieto: “Riconosciamo gli sforzi del governo britannico e della polizia per garantire la sicurezza dei tifosi di entrambe le squadre, e siamo grati per i messaggi di sostegno provenienti dal mondo del calcio e dalla società. La nostra squadra include giocatori musulmani, cristiani ed ebrei, e anche la nostra tifoseria riflette questa diversità. Da tempo lavoriamo per eliminare il razzismo dalle frange più estreme del nostro pubblico.”

Il club ha denunciato la presenza di “gruppi radicati” che mirano a screditare la tifoseria del Maccabi Tel Aviv: “La maggior parte dei nostri sostenitori non ha nulla a che fare con il razzismo o la violenza. Ma alcuni stanno sfruttando episodi isolati per i propri fini sociali e politici. Le menzogne cariche d’odio hanno creato un clima tossico che rende incerta la sicurezza dei nostri tifosi desiderosi di assistere alla partita.”

Un portavoce del governo britannico ha commentato: “Il governo ha lavorato senza sosta per difendere un principio fondamentale: che i tifosi debbano poter assistere a una partita di calcio senza paura o intimidazioni. Siamo profondamente dispiaciuti che il Maccabi Tel Aviv abbia rifiutato la propria quota di biglietti per i tifosi ospiti, ma rispettiamo la loro decisione. È inaccettabile che questa partita sia stata strumentalizzata per alimentare violenza e paura da parte di chi vuole dividerci. Non tollereremo mai antisemitismo o estremismo nelle nostre strade.”

Dynamic 1 AMP

La ministra della Cultura, Lisa Nandy, aveva in precedenza definito la decisione di escludere i tifosi “una scelta che finisce per escludere anche la comunità ebraica”.

FloorAD AMP
Exit mobile version