Cardinale Müller contro le aperture alle coppie gay: "Non si può benedire il peccato"
Top

Cardinale Müller contro le aperture alle coppie gay: "Non si può benedire il peccato"

Il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, è intervenuto a margine della cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Belmonte del Sannio

Cardinale Müller contro le aperture alle coppie gay: "Non si può benedire il peccato"
Gerhard Ludwig Müller
Preroll

globalist Modifica articolo

18 Settembre 2025 - 11.29


ATF

“Dio ha benedetto, secondo il Libro della Genesi, il matrimonio tra uomo e donna, non si può benedire il peccato”. Con queste parole il cardinale Gerhard Ludwig Müller, prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede, è intervenuto a margine della cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria a Belmonte del Sannio, piccolo centro del Molise.

“La linea della dottrina della Chiesa è molto chiara: gli atti omosessuali sono un peccato mortale. Dobbiamo correggere il malinteso che la Chiesa avesse quasi accettato questo comportamento come qualcosa da benedire e su cui invocare la Benedizione di Dio”, ha aggiunto, riferendosi al documento della Dottrina della Fede Fiducia Supplicans, che aveva aperto alla possibilità di benedizioni pastorali non liturgiche anche per le coppie omosessuali.

“Gli atti omosessuali sono un peccato mortale – ha ribadito il cardinale – per questo si deve rifiutare questa politica, che alcuni fanno, entrando nella Porta Santa per fare la propaganda per se stessi e non per ricevere la penitenza con un cambio di vita”.

Le dichiarazioni di Müller rappresentano un chiaro arretramento rispetto alla linea di apertura segnata da papa Francesco, che con Fiducia Supplicans aveva voluto riconoscere un gesto pastorale e non dottrinale di accoglienza. Ma allo stesso tempo segnano anche una sfida a papa Leone XIV, che nei suoi primi mesi di pontificato si trova a dover gestire le tensioni di quella parte della Chiesa che già contestava Bergoglio e che oggi cerca di riportare l’istituzione su posizioni più rigide e tradizionaliste.

Native

Articoli correlati