Per la prima volta zanzare in Islanda: il riscaldamento globale rende il paese più ospitale per gli insetti

Per la prima volta, in Islanda sono state individuate delle zanzare, un evento mai registrato prima e che gli scienziati attribuiscono al riscaldamento globale, che sta rendendo il Paese più favorevole alla sopravvivenza degli insetti.

Per la prima volta zanzare in Islanda: il riscaldamento globale rende il paese più ospitale per gli insetti
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

22 Ottobre 2025 - 10.01


ATF AMP

Per la prima volta, in Islanda sono state individuate delle zanzare, un evento mai registrato prima e che gli scienziati attribuiscono al riscaldamento globale, che sta rendendo il Paese più favorevole alla sopravvivenza degli insetti.

Top Right AMP

Fino a questo mese, l’Islanda era uno dei pochissimi luoghi al mondo – insieme all’Antartide – privo di popolazioni stabili di zanzare. Gli esperti avevano previsto da tempo che questi insetti potessero insediarsi nel Paese, vista l’abbondanza di habitat ideali come paludi e stagni. Tuttavia, finora, il clima rigido aveva impedito loro di sopravvivere.

Oggi però l’Islanda si sta riscaldando a una velocità quattro volte superiore alla media dell’emisfero settentrionale. I ghiacciai si stanno sciogliendo rapidamente e nei mari islandesi compaiono sempre più spesso specie di pesci provenienti da acque più calde, come lo sgombro.

Dynamic 1 AMP

Il fenomeno si inserisce in una tendenza globale: con l’aumento delle temperature, nuove specie di zanzare stanno comparendo in molti Paesi. Nel Regno Unito, ad esempio, sono state trovate uova della zanzara egiziana (Aedes aegypti), mentre la zanzara tigre asiatica (Aedes albopictus) è stata segnalata nella contea di Kent. Si tratta di specie invasive che possono trasmettere malattie tropicali come dengue, chikungunya e virus Zika.

In Islanda, la scoperta è stata confermata da Matthías Alfreðsson, entomologo dell’Istituto di Scienze Naturali del Paese, che ha identificato personalmente gli esemplari inviati da un cittadino.

“Tre esemplari di Culiseta annulata sono stati trovati a Kiðafell, nella regione di Kjós: due femmine e un maschio”, ha spiegato Alfreðsson. “Sono stati catturati su nastri impregnati di vino, utilizzati come trappole per attirare le falene.”

La Culiseta annulata è una specie resistente al freddo e può sopravvivere alle condizioni islandesi rifugiandosi durante l’inverno in scantinati e fienili.

Dynamic 1 AMP

L’uomo che ha scoperto gli insetti, Björn Hjaltason, ha raccontato di averli notati il 16 ottobre e di aver pubblicato la notizia sul gruppo Facebook Insects in Iceland.

“Al crepuscolo ho visto una mosca strana su un nastro al vino rosso, la trappola che uso per attirare gli insetti. Ho subito capito cosa stava succedendo e l’ho catturata. Era una femmina”, ha detto Hjaltason.

Poco dopo, Björn ha catturato altri due esemplari e li ha inviati all’istituto scientifico, dove sono stati riconosciuti ufficialmente come le prime zanzare trovate in Islanda.

FloorAD AMP
Exit mobile version