La capitale italiana si conferma ogni anno come una delle destinazioni più ambite del turismo mondiale. Con milioni di visitatori che scelgono Roma per scoprire la sua storia millenaria, l’arte e la cultura, la domanda di alloggi per periodi brevi è cresciuta esponenzialmente.
Per i proprietari che desiderano sfruttare questa opportunità, però, il mercato presenta delle situazioni sempre più complesse: la competizione è agguerrita, la gestione amministrativa è laboriosa e c’è la necessità di stare al passo con le piattaforme digitali. Come rimanere competitivi in una situazione del genere?
Il fenomeno degli affitti brevi a Roma
Roma rappresenta un polo di attrazione per il turismo, con una concentrazione crescente di proprietà dedicate alle locazioni brevi. Secondo le stime recenti, il numero di annunci su piattaforme come Airbnb e Booking continua a moltiplicarsi e il mercato diventa sempre più saturo. Per i proprietari, questo vuol dire che l’offerta è abbondante e i potenziali ospiti hanno una scelta molto ampia.
Emergere, quindi, non è semplice: bisogna offrire non soltanto una proprietà in grado di attirare persone, ma anche un servizio clienti impeccabile, prezzi competitivi e una gestione fluida delle prenotazioni. Proprio per affrontare questa concorrenza, molti proprietari stanno scoprendo l’importanza di affidarsi a property manager a Roma specializzati tramite piattaforme integrate. È il caso di DolceBot, il primo property manager digitale per affitti brevi, una soluzione innovativa che consente ai proprietari di automatizzare in maniera completa la gestione delle loro proprietà.
Tutto viene gestito in modo automatico, 24 ore su 24, 7 giorni su 27, dalle prenotazioni ai check-in, dalle comunicazioni con gli ospiti ai pagamenti. Con Maya, assistente digitale che si basa sull’intelligenza artificiale, il sistema interagisce direttamente con gli ospiti, tramite WhatsApp oppure su Booking e Airbnb, con l’obiettivo di ridurre fino al 95% il tempo di gestione manuale.
Per i proprietari che scelgono la cedolare secca, DolceBot si occupa anche di tutti gli adempimenti dal punto di vista fiscale, con il calcolo delle imposte e il pagamento. Questo significa che ci si può finalmente concentrare sull’attività, riducendo lo stress e aumentando i guadagni.
Il monitoraggio in qualsiasi momento
Una delle preoccupazioni principali per i proprietari di immobili che utilizzano il sistema degli affitti breve consiste nel non sapere esattamente come sta andando la proprietà. Quanti ospiti ha avuto in un determinato periodo di tempo? Qual è stato il tasso di occupazione? A quanto corrisponde il guadagno reale?
Un buon sistema di property management fornisce report precisi e accessibili in qualsiasi momento. I proprietari hanno così la possibilità di monitorare il rendimento e gli incassi dei loro immobili attraverso un’unica piattaforma. È molto utile avere la visibilità completa sui dati relativi all’appartamento, perché questo permette di prendere delle decisioni per il futuro, dopo aver identificato con attenzione le opportunità di miglioramento.
Come affrontare la concorrenza in modo intelligente
Ciò che serve per restare competitivi nel mercato delle locazioni brevi in una grande città come Roma va oltre l’opportunità di offrire una proprietà incantevole o a prezzi convenienti. È opportuno anche gestire il proprio business in modo professionale ed efficiente, investendo in strumenti che automatizzano i processi e abbassano i costi, liberando tempo per focalizzarsi sulla qualità dell’esperienza degli ospiti.
La tecnologia, quando è perfettamente integrata, non sostituisce assolutamente il valore umano, ma lo amplifica, con la possibilità per i proprietari di offrire un servizio superiore senza preoccupazioni in relazione alla gestione amministrativa.
Roma continuerà a essere una delle destinazioni più scelte nel turismo mondiale. I proprietari che avranno successo saranno coloro che riusciranno a mettere insieme l’offerta di qualità e una gestione intelligente e automatizzata, grazie a sistemi tecnologici che aiutano a rimanere al passo con i tempi.