Il voto di protesta in Europa fa tremare Obama
Top

Il voto di protesta in Europa fa tremare Obama

Per il Washington Post le elezioni in Francia e Grecia hanno dimostrato la voglia di cambiamento, portando però incertezza. A rischio la ripresa economica Usa.

Il voto di protesta in Europa fa tremare Obama
Preroll

Desk Modifica articolo

8 Maggio 2012 - 12.22


ATF

Dal voto europeo di domenica arriva un messaggio chiaro ad Obama: gli elettori scelgono un cambiamento, stanchi della crisi e di misure economiche che ritengono inadeguate. A scriverlo è il Washington Post. E per il presidente Usa, che ha appena iniziato la sua campagna per la rielezione, non è una buona notizia. Ecco il quotidiano americano: «Il chiaro messaggio contro i candidati già in carica che arriva dalle elezioni in Europa contiene una minaccia per la ripresa economica degli Usa e una messa in guardia politica per Barack Obama, le cui prospettive di rielezione dipendono dal miglioramento dell’economia».

Washington Post si concentra sui risultati elettorali in Grecia, «dove gli elettori hanno punito entrambi i principali partiti», e in Francia, «dove un elettorato deluso ha scalzato il presidente Sarkozy scegliendone uno socialista che, come Obama – sottolinea il quotidiano americano – crede che sia stata messa troppa enfasi sulle misure di austerity ai danni della crescita».

Nonostante Obama potrà contare ora su Francois Hollande come alleato per cercare di flettere la rigidità tedesca, «l’immediato pericolo per Obama è che saranno necessari probabilmente mesi per sedare l’incertezza politica emersa lunedì». E questo, aggiunge ancora il Post, potrebbe rendere «più difficile affrontare la crisi economica del continente, minando potenzialmente la situazione finanziaria di molti altri governi e destabilizzando i mercati globali».

Leggi anche:  Katie Wilson, socialista e anti-establishment: Seattle sceglie una sindaca che sfida il potere delle big tech
Native

Articoli correlati