Chi ha votato contro la risoluzione sulla Siria è contro il popolo siriano e contro la pace e la stabilità nella regione. La casa bianca non usa mezzi termini per condannare il doppio veto russo cinese alla risoluzione proposta dagli americani e dagli europei con l’appoggio di lega araba e Turchia al Consiglio di sicurezza. Per la terza volta dunque Mosca e Pechino bloccano il tentativo internazionale di far pressione su Damasco, perché fermi il suo esercito e la sua artiglieria pesante ed accetti un governo di transizione in grado di traghettare il paese verso le elezioni. Ma dopo 17mila morti e 16 mesi di guerra, le nazioni unite appaiono drammaticamente incapaci di agire.
Il Consiglio di sicurezza ha completamente fallito, ha dichiarato l’ambasciatrice all’Onu Susan Rice. La Russia chiaramente vuol dare al regime di Assad più tempo per schiacciare l’opposizione , ha accusato il rappresentante francese. Russia e Cina hanno ribadito la loro opposizione ad una risoluzione che considerano possa aprire, attraverso le sanzioni, la strada all’intervento militare. La Gran Bretagna porterà fra poche ore al Consiglio di sicurezza una nuova risoluzione per il rinnovo della missione Onu guidata da Kofi Annan. Ma gli stati uniti hanno annunciato il loro voto contrario.
[GotoHome_Torna alla Home ]