Romania: Basescu resta presidente, referendum fallito

Non è stato raggiunto il quorum. L'affluenza alle urne si è fermata al 45,92%, nonostante l'allungamento di un'ora dell'apertura dei seggi elettorali.

Romania: Basescu resta presidente, referendum fallito
Preroll AMP

redazione Modifica articolo

30 Luglio 2012 - 09.14


ATF AMP

C’è forte preoccupazione per la tenuta democratica della Romania. Anche dopo il voto del referendum, convocato per chiedere la destituzione del presidente conservatore Traian Basescu, che scampa il pericolo e resta in sella. Il governo di centro sinistra, guidato Victor Ponta, che ha tentato l’impeachement contro Basescu, accusandolo di aver violato la costituzione, avocando a sé poteri e prerogative non sue, oltre che di aver impoverito il Paese, promuovendo misure economiche pesanti anti-crisi, imposte alla Romania in accordo con Fmi e Ue.

Top Right AMP

Ma il referendum promosso dalle forze politiche vicine al governo di centro-sinistra, non ha raggiunto il quorum, nonostante il ritardo di un’ora nella chiusura dei seggi elettorali. L’affluenza, a urne chiuse, è stata del 45,92%, dei poco più di 18 milioni di elettori del paese. Consultazione non valida quindi e Basescu può riprendere la sua poltrona nella presidenza della Repubblica. “I rumeni hanno respinto il tentativo di colpo di stato organizzato dai 256 parlamentari guidati da Victor Ponta e Crin Antonescu”, ha detto Basescu.

Secondo gli osservatori i referendum è stato il punto più alto di un gigantesco scontro tra poteri nella Romania postcomunista. Scontro politico e istituzionale senza precedenti, quello che si sta consumando nel paese. Questa crisi, infatti, è considerata la più grave dalla caduta del regime comunista di Nicolae Ceausescu nel 1989.

Dynamic 1 AMP

Lo scorso 6 luglio il presidente Basescu era stato destituito con un voto del parlamento e quattrogiorni più tardi il capo dello stato aveva trasmesso, in attesa del referendum, i suoi poteri al socialdemocratico presidente del Senato Crin Antonescu. Se la consultazione popolare avesse confermato la decisione del parlamento, la Romania, sarebe andata alle elezioni presidenziali entro 90 giorni. E per novembre prossimo, invece, sono previste nuove elezioni legislative.

[url”[GotoHome_Torna alla home]”]http://www.globalist.es/[/url]

FloorAD AMP
Exit mobile version