In Siria tutti violano i diritti umani
Top

In Siria tutti violano i diritti umani

Dalla commissione d'inchiesta dell'Onu accuse ad Assad ma anche ai ribelli. E una denuncia: tra i rivoltosi aumentano i gruppi jihadisti più radicali.

In Siria tutti violano i diritti umani
Preroll

Desk Modifica articolo

17 Settembre 2012 - 15.08


ATF

Da Ginevra oggi è arrivata una dura denuncia sulla situazione in Siria da parte del presidente della Commissione di inchiesta dell’Onu Paulo Pinheiro: «Le gravi violazioni dei diritti
umani in Siria sono cresciute in numero, frequenza e intensità». E ancora: «La frequenza con la quale si verificano tali violazioni supera la capacita della Commissione di indagare».

Pinheiro, presentando al Consiglio Onu sui diritti umani un aggiornamento dell’ultimo rapporto sulla situazione in Siria, ha poi dichiarato: «Abbiamo raccomandato che il nostro rapporto sia trasmesso al Consiglio di Sicurezza affinché possa prendere i provvedimenti opportuni in
considerazione della gravità delle violazioni, abusi e crimini perpetrati da forze governative, le milizie Shabbiha, e dai gruppi anti-governativi». Il Consiglio di sicurezza ha
il potere di deferire la questione alla Corte penale internazionale.

Sempre allo scopo di non lasciare impuniti i crimini in Siria, la Commissione Onu ha elaborato un una seconda lista di nomi di individui e di unità ritenute responsabili di violazioni. La lista, confidenziale, è stata trasmessa dai membri della Commissione di inchiesta all’Alto Commissario per i diritti umani.

E la Commissione di inchiesta dell’Onu sulla situazione in Siria ha confermato oggi la
«crescente presenza di elementi stranieri, tra cui militanti jihadisti» nel Paese teatro di un violento conflitto». Ha spiegato Pinheiro: «Alcuni si stanno unendo alle forze antigovernative, mentre altri stanno creando i propri gruppi e operano in modo indipendente. Tali elementi tendono a spingere i combattenti anti-governativi verso posizioni più radicali».

Creata nell’agosto del 2011 da una risoluzione del Consiglio
Onu sui diritti umani, la Commissione di inchiesta sulla Siria ha già presentato sei rapporti ed aggiornamenti. Non ha mai potuto recarsi in Siria, ma ha intervistato più di mille
persone e raccolto numerose informazioni.

Native

Articoli correlati