Nei due paesini-pilota del New Hampshire, che dal 1948 godono del privilegio di poter votare per primi, alla mezzanotte dell’Election Day, Barack Obama ha incassato un pareggio e una vittoria. A conferma dell’equilibrio della sfida, Barack Obama e Mitt Romney si sono divisi i voti esattamente a metà a Dixville Notch, uno dei due minuscoli villaggi quasi al confine con il Canada, famosi per il loro “voto di mezzanotte”.
A Dixville Notch cinque elettori hanno scelto il presidente uscente e cinque lo sfidante repubblicano. È andata meglio a Obama a Hart’s Location, dove il presidente ha ottenuto 23 voti
e lo sfidante 9, con altri deu voti andati al libertario, Gary Johnson.
Pur avendo fama di indicatore sul voto per le presidenziali, Dixville Notch ha “anticipato” il vincitore solo 7 volte nelle 13 elezioni presidenziali dopo il 1960. Dixville ha però indovinato l’esito in tutte e tre le ultime consultazioni, compresa quella in cui fu eletto Obama, che nel
2008 fu premiato da 15 voti contro i 6 di John McCain.