In Egitto ancora scontri e feriti
Top

In Egitto ancora scontri e feriti

Previste altre marce anti-Morsi nel pomeriggio. Contromanifestazione dei sostenitori del presidente. Chiuse le scuole, barricato il palazzo presidenziale.

In Egitto ancora scontri e feriti
Preroll

Desk Modifica articolo

11 Dicembre 2012 - 12.28


ATF

Martedì di forte tensione in Egitto. Al Cairo sono in corso manifestazioni rivali, da una parte i sostenitori del presidente Morsi e dall’altra le opposizioni. Gli scontri tra manifestanti e polizia, nella capitale egiziana, hanno già provocato sette feriti: un gruppo di dimostranti ha dato fuoco alle tende delle opposizioni in Piazza Tahrir.

I tentativi di Morsi di calmare le piazze non hanno avuto alcun effetto. La situazione si è fatta ancora più tesa ieri, dopo un decreto presidenziale con il quale sono stati conferiti all’esercito gli stessi poteri della polizia. Ovvero, il potere di arrestare civili, fino a quando non saranno resi noti i risultati del referendum sul testo costituzionale. L’Egitto voterà sabato, tra le proteste delle opposizioni, contrarie alla bozza uscita dall’Assemblea Costituente.

Questa mattina, veicoli della polizia hanno circondato Piazza Tahrir, ma i manifestanti anti-Morsi non si fermano e annunciano per il pomeriggio nuove marce verso il palazzo presidenziale. Da giorni il palazzo è il target delle proteste: le Guardie Repubblicane hanno circondato la sede della presidenza con filo spinato e blocchi di cemento per tenere lontani i manifestanti.

E mentre il governo chiude le scuole, arriva la risposta immediata dei sostenitori del regime islamista che chiedono che il popolo scenda in massa nelle strade per mostrare solidarietà al presidente Morsi. “[Le opposizioni] sono libere di boicottare il voto, di partecipare e votare no. Possono fare ciò che vogliono – ha detto Mahmoud Ghozlan, portavoce dei Fratelli Musulmani – La cosa importante è che tutto si svolga in un clima pacifico per salvaguardare la sicurezza e la stabilità del Paese”.

Native

Articoli correlati