Il museo nazionale del Bardo: incontro fra arte cristiana e araba

E' il più importante museo tunisino e il più antico museo del mondo arabo e dell'Africa.

Il museo nazionale del Bardo: incontro fra arte cristiana e araba
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

18 Marzo 2015 - 14.24


ATF AMP

E’ il più importante museo tunisino e il più antico museo del mondo arabo e dell’Africa. E’ stato inaugurato il 7 maggio 1888.

Top Right AMP

Il suo nome originario era Museo Alaoui in onore del sovrano dell’epoca e prese il nome attuale nel 1956, dopo l’indipendenza della Tunisia, dalla località in cui si trova, Bardo, nell’immediata periferia di Tunisi.

L’organizzazione museale si sviluppa in sei dipartimenti che riflettono le tappe archeologiche del paese: il periodo preistorico, punico, romano, cristiano, arabo-islamico e quello relativo all’archeologia sottomarina.

Dynamic 1 AMP

La collezione più importante del museo è costituita dalla enorme quantità di mosaici romani del II-IV secolo, tutti di eccezionale fattura e conservazione, che in definitiva simboleggiano il museo stesso.

Accanto ai mosaici, preponderanti sul resto dei reperti, sono esposte diverse statue raffiguranti divinità, eroi e personaggi mitologici, tutte di eccezionale fattura.Il museo contiene inoltre una sala che raccoglie delle opere del periodo cristiano della Tunisia

Dynamic 1 AMP

[GotoHome_Torna alla Home]

FloorAD AMP
Exit mobile version