Tsipras: l’obiettivo della mia visita e’ cercare insieme di dare un nuovo via, un nuovo inizio ai nostri rapporti per il bene di entrambi i popoli . Ha detto incontrando Putin al Cremlino, e ha sottolineato che lo sviluppo dei rapporti bilaterali favorirà la stabilita’ e la sicurezza nella regione.
Putin, dal canto suo, ha sottolineato le “radici spirituali comuni” tra Russia e Grecia, accomunate dalla fede ortodossa. “Mi fa piacere – ha detto – incontrarla alla vigilia della Pasqua ortodossa”, che cade domenica prossima. “Questa e’ la nostra festa comune. A questo proposito vorrei sottolineare il carattere particolare dei nostri rapporti, intendo dire proprio le nostre radici spirituali comuni”, ha aggiunto.
Alexis Tsipras, arrivato ieri sera a Mosca, ha incontrato il leader del Cremlino, Vladimir Putin, alle 13 locali le 12 in Italia, in una visita di due giorni che cade nel pieno delle negoziazioni di Atene con la Ue per il suo debito. Prima di vedere Putin, il capo del governo greco deporrà una corona di fiori al memoriale del milite ignoto. Domani Tsipras incontrerà anche il premier Dmitri Medvedev e terra’ un intervento all’università. E’ previsto anche un colloquio con il patriarca di Mosca, Kirill.
Dmitri Peskov, portavoce di Putin, ha detto che a suo avviso la questione di una rimozione dell’embargo alimentare a favore della Grecia ”sara’ sollevata nei colloqui, in un modo o nell’altro”. Ieri il ministro dell’agricoltura russa, Nikolai Fiodorov, aveva annunciato che il governo potrebbe considerare di revocare l’embargo ad alcuni Paesi europei, come Grecia, Ungheria e Cipro. Il ministro delle Finanze russo, Anton Siluanov, aveva invece ribadito che finora la Grecia non ha chiesto ufficialmente a Mosca l’erogazione di alcun prestito. La stampa, sempre ieri, ipotizzava che Mosca potrebbe concedere prestiti e sconti sulle forniture di gas ad Atene.
[GotoHome_Torna alla Home]