Nepal: 4300 vittime, 4 i morti italiani

Il bilancio può crescere, si temono 10000 mila morti. Il bilancio delle vittime italiane per ora si ferma a quattro, ma 40 connazionali sono irreperibili.

Nepal: 4300 vittime, 4 i morti italiani
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

28 Aprile 2015 - 08.13


ATF AMP

Bilancio vittime. Sono oltre 4300 i morti del terremoto in Nepal, secondo l’ultimo bilancio ufficiale, ancora provvisorio, ma per la Caritas si sfiorerà quota 6mila. Il numero delle vittime del terremoto in Nepal potrebbe arrivare a 10.000: lo ha detto il premier del Nepal Sushil Koirala, secondo quanto riporta il sito della Reuters.

Top Right AMP

Vittime italiane. Sono quattro, al momento, le vittime italiane segnalate in Nepal in seguito al devastante terremoto che ha colpito sabato il Paese. Tre sono trentini: Renzo Benedetti, Marco Pojer e Oskar Piazza. Quest’ultimo faceva parte della spedizione dei quattro speleologi italiani dati ieri per dispersi nei pressi del villaggio di Langtang, travolto da una valanga. Di questa spedizione è morta anche Gigliola Mancinelli, di Ancona. Allarme rientrato per un giovane veronese e una donna bergamasca di cui si erano perse le tracce. “Fiorella ha appena chiamato a casa, sta bene”, ha detto il papà. Anche lo scalatore veronese, Giovanni Cipolla, 24 anni, ha telefonato ai suoi familiari per rassicurarli. A causa del sisma anche in questo caso si erano interrotte le comunicazioni.

Salvi gli altri due compagni: Giuseppe ‘Pino’ Antonini, 53 anni, di Ancona, e Giovanni ‘Nanni’ Pizzorni, 52 anni, genovese, esperto torrentista.

Dynamic 1 AMP

Italiani irreperibili. Secondo la Farnesina, in Nepal 40 italiani sono ancora irreperibili.

20 persone bloccate nel Campo 2 dell’Everest. Sono a 6.500 metri di quota, lo rende il noto l’associazione Ev-K2-Cnr sulla base della testimonianza di uno dei due elicotteristi italiani d’alta quota arrivati in Nepal per partecipare ai soccorsi. La priorità, ha riferito all’associazione Maurizio Folini, è portare in salvo i vivi e al momento circa 80 persone sono state portate al Campo base dai Campi 1 e 2.

Un milione i senzatetto. Secondo il Centro nazionale delle operazioni di emergenza (Neoc), circa 6,6 milioni di persone sono state colpite in varia misura dal sisma in 34 distretti, un milione di persone sono rimaste senza un tetto. Diverse localita’, nelle vallate piu’ remote, sono ancora isolate e non sono state raggiunte dai soccorsi. Il governo stima inoltre che ci siano 400 mila edifici distrutti. Per i soccorsi sono a disposizione 13 elicotteri, tra cui tre inviati dall’India, che sono impegnati a trasportare i feriti negli ospedali di Kathmandu.

Dynamic 1 AMP

2 milioni i minori bisognosi di aiuti. Sono quasi due milioni i minori in Nepal che hanno bisogno di aiuto. Lo rende noto Save the Children calcolando 30 su 75 i distretti colpiti dal grave sisma, soprattutto nella regione occidentale e centrale.

Ancora scosse. Nuova scossa di magnitudo 5,1 nella stessa area colpita dal terremoto del 25 aprile. I dati sono stati rilevati dal sismografo della Piramide, rende noto l’Istituto Nazionale di Oceanografia Sperimentale (Ogs).

Dynamic 1 AMP

Gentiloni: L’Italia ha gia’ stanziato centinaia di migliaia di euro e ha inviato sul posto un team dell’Unita’ di crisi, ha detto il ministro Gentiloni. “Con il passare dei giorni – ha aggiunto – vedremo se ci sono le condizioni per operazioni di recupero dei beni culturali. Ora bisogna occuparsi soprattutto dei dispersi, dei feriti e degli italiani che sono bloccati e non riescono a ripartire”.

[GotoHome_Torna alla Home]

FloorAD AMP
Exit mobile version