Isis: bandiere nere a Rafah nel Sinai
Top

Isis: bandiere nere a Rafah nel Sinai

Blitz propagandistico dello Stato islamico, nella città egiziana che confina con la striscia di Gaza: non è la prima volta.

Isis: bandiere nere a Rafah nel Sinai
Preroll

Desk2 Modifica articolo

12 Maggio 2015 - 12.27


ATF

Bandiere nere dell’Isis a Rafah, la città egiziana al confine con la Striscia di Gaza, sono state immortalate da foto rilanciate su Twitter: ma per gli abitanti del Sinai settentrionale non rappresentano una novità. “Non è la prima volta che i terroristi creano per breve tempo i posti di blocco issando anche bandiere nere che poi spariscono”, ha riferito una fonte informata sulla guerra in corso fra le forze armate egiziane e il ramo egiziano dell’Isis.

In Yemen: 4 qaedisti uccisi da droni Usa. Quattro presunti leader di al Qaida in Yemen sono stati uccisi in un attacco aereo, attribuito ad aerei senza pilota (droni) statunitensi. Secondo quanto riferito da media vicini allo Stato islamico (Isis), quattro leader qaedisti sono stati uccisi a Mukalla, porto orientale yemenita di recente conquistato dall’ala locale di al Qaida. Secondo i profili Twitter e Facebook di Aamaq, una piattaforma Internet che riverbera notizie relative all’Isis, Anwar Kawthari, Muhammad Gharabi, Mabkhut Waqash e Maamun Hatem sono morti nel bombardamento aereo di una caserma militare a Mukalla. Non è possibile verificare in maniera indipendente la veridicità della notizia.

Isis: ucciso in un attentato un generale curdo in Iraq. Un generale dei Peshmerga curdi impegnati nella guerra allo Stato islamico in Iraq è stato ucciso oggi insieme ad almeno due delle sue guardie del corpo in un attentato vicino a Kirkuk, secondo fonti curde. Una bomba posta al lato della strada è stata fatta esplodere al passaggio dell’auto dell’alto ufficiale, Salah Dilmani, comandante della 118/a brigata curda. L’attacco e’ avvenuto a Daquq, 25 chilometri a Sud di Kirkuk, lungo la strada che porta a Baghdad, una località recentemente strappata al controllo dell’Isis.

Native

Articoli correlati