Clinton milionari: in 8 anni hanno guadagnato 141 milioni di dollari
Top

Clinton milionari: in 8 anni hanno guadagnato 141 milioni di dollari

Sul sito della campagna elettorale di Hillary le dichiarazioni dei redditi degli ultimi otto anni: è polemica per le cifre astronomiche chieste per tenere i loro discorsi.

Clinton milionari: in 8 anni hanno guadagnato 141 milioni di dollari
Preroll

Desk2 Modifica articolo

1 Agosto 2015 - 12.12


ATF

Clinton milionari: in 8 anni hanno guadagnato 141 milioni di dollari

I CLINTON HANNO GUADAGNATO 141 MILIONI IN OTTO ANNI =e pagato 43 milioni di tasse federali e 13 statali

Washington, 1 ago. (AdnKronos) –

Hillary e Bill Clinton hanno guadagnato quasi 141 milioni di dollari negli ultimi anni, pagando 43 milioni di tasse federali e 13 milioni di tasse statali. Il dato è emerso dalle dichiarazioni dei redditi relative agli anni che vanno dal 2007 al 2014 pubblicate sul sito della campagna elettorale della candidata democratica alla Casa Bianca. Nello stesso periodo, l’ex coppia presidenziale ha dato 15 milioni in beneficenza, il 99% dei quali alla Fondazione Clinton.

“Abbiamo fatto tanta strada da quando facevano il porta a porta per raccogliere fondi per il Children’s Defense Fund e guadagnavo 16.450 dollari come giovane insegnante di diritto in Arkansas, e noi dobbiamo questo alle opportunità che l’America garantisce”, ha scritto sul sito l’ex segretario di Stato. Secondo gli analisti però i guadagni eccessivi potrebbero rivelarsi un tallone di Achille durante la campagna elettorale.

Sotto accusa sono le astronomiche cifre guadagnate da lei e il marito per pronunciare discorsi a pagamento a conferenze e convention in tutto il mondo. Accanto alle dichiarazioni dei redditi, sul sito viene così pubblicata la lista di tutti gli ‘ingaggi’ come oratori avuti dai Clinton nel 2013. La campagna poi ricorda che Hillary Clinton anche negli anni passati ha reso accessibili alla stampa le dichiarazioni di redditi della sua famiglia relative a 38 anni.

La pubblicazione delle dichiarazioni dei redditi è stata poi sfruttata da Clinton per attaccare i candidati repubblicani che vogliono tornare a garantire ai redditi più alti, come il suo, gli sgravi fiscali varati dall’amministrazione Bush.

“Vogliono darmi un altro sgravio fiscale di cui non ho bisogno, invece di mettere il ceto medio al primo posto – ha scritto la candidata alla Casa Bianca – Jeb Bush sostiene la riduzione drastica delle tasse sui capital gain degli investitori più ricchi e Marco Rubio vuole ridure le tasse della famiglie con redditi superiori ai tre milioni all’anno, oltre quattro volte il reddito medio di una famiglia americana”.

Native

Articoli correlati