“L’accordo sul nucleare iraniano non risolve tutti i nostri problemi con l’Iran, ma ottiene il nostro più critico obiettivo della sicurezza”, lo ha dichiarato il il presidente Barack Obama in un discorso all’American University. L’accordo, ha aggiunto il presidente, “contiene il regime di ispezioni e verifiche più ampio mai negoziato per monitorare un programma nucleare” e “taglia tutte le strade all’Iran per ottenere la bomba”.
Obama: se Congresso boccia l’accordo, c’è la guerra. “Cerchiamo di non usare mezzi termini, la scelta è tra la diplomazia o qualche forma di guerra”, ha sottolineato Obama, che ha spiegato come un “rifiuto del Congresso dell’accordo lascia una sola opzione: un’altra guerra in Medio Oriente”. Obama ha poi aggiunto: “Coloro che dicono che possiamo mollare l’accordo e continuare le sanzioni vendono solo una fantasia”.
Se l’Iran viola l’accordo, tornano sanzioni. L’Iran non avrà mai il diritto di usare un programma pacifico come copertura per realizzare una arma atomica, ha affermato il presidente Obama, specificando che l’accordo raggiunto chiude ogni tipo di piano segreto perseguito dall’Iran in passato” e se Teheran viola l’accordo, le sanzioni potranno essere velocemente riapplicate.