Attesi diecimila migranti in Germania

6.500 già arrivati in Austria. 10.000 mila quelli attesi al confine tedesco, ma la Merkel chiarisce: non sarà così per sempre, questa è solo emergenza.

Attesi diecimila migranti in Germania
Preroll AMP

Desk2 Modifica articolo

5 Settembre 2015 - 17.00


ATF AMP
Decine di tedeschi hanno accolto l’arrivo di altre centinaia di migranti scesi dal treno. La folla ha cantato a squarciagola l’inno europeo e gridato più volte “Germania, Germania”.
Top Right AMP



Il primo treno di migranti partito dall’Austria è arrivato oggi in Germania: il convoglio, che trasportava 167 migranti, è entrato nella stazione di Monaco di Baviera alle ore 10:25. Durante la notte i migranti avevano raggiunto il confine austriaco da Budapest in autobus. Un altro treno proveniente da Salisburgo, con diverse centinaia di migranti, e’ atteso a Monaco di Baviera verso mezzogiorno, ha reso noto la polizia tedesca.

Dynamic 1 AMP


Merkel: non c’è un limite legale al numero di richiedenti asilo che può ricevere la Germania. Ad affermarlo è la cancelliera tedesca, Angela Merkel, in un’intervista al consorzio di giornali ‘Funke’. “Il diritto all’asilo politico – ha detto Merkel – non ha limiti sul numero di richiedenti asilo” e “in quanto Paese forte, economicamente sano abbiamo la forza di fare ciò che è necessario”.

Merkel:
risolta l’emergenza ma l’accordo non vale per sempre
C’era un’emergenza acuta da risolvere e stiamo facendo il nostro meglio perché lo sia”. Lo ha detto il portavoce di Angela Merkel, Georg Streiter, spiegando l’intervento sulla crisi dei migranti ungheresi. Ma il portavoce ha sottolineato che l’accordo Berlino-Vienna per l’Ungheria non vale per sempre. “La situazione in Ungheria stava diventando intollerabile. Migliaia di persone erano in cammino da settimane. L’Ungheria aveva detto che potevano arrivare al confine, ma non oltrepassarlo. Questo avrebbe potuto portare a un’escalation”, ha spiegato Streiter. L’accordo fra Germania e Austria, che stanno consentendo ai migranti ungheresi di lasciare l’Ungheria, aprendo le porte, “non durerà in eterno”, ha anche aggiunto senza tuttavia fornire indicazioni su fino a quando. “La cosa importante è che venga risolta l’emergenza attuale”, ha concluso.
La cancelliera ha comunque ribadito la posizione del suo governo, sottolineando che i migranti che non hanno una concreta possibilità di ricevere il permesso per rimanere devono tornare nei loro Paesi.


Dynamic 1 AMP

Vienna e Berlino aprono le frontiere dopo la scelta dei migranti rimasti fuori dai treni ungheresi di mettersi in marcia verso l’Austria, e l’Unghera decide di mettere a disposizione bus per consentire ai profughi di raggiungere l’Austria, alcuni dei quali sono già arrivati alla stazione Westbahnhof di Vienna. Intanto la Cancelliera Angela Merkel puntualizza che “Non c’è un limite alle richieste d’asilo e chiede di fare quanto necessario”.



Attesi 10.000 migranti. Dopo meno di un chilometro i profughi sono giunti nella cittadina di Nickelsdorf. Lì è stato allestito un campo d’accoglienza attrezzato dalla Croce Rossa Austriaca e sono pronti due treni speciali con destinazione Vienna. Sono attesi 10.000 migranti, molti dei quali provenienti dalla Siria. Ad accogliergli ci sono forze dell’ordine e volontari. Qui saranno a 50 chilometri da Vienna e a 200 chilometri da Passau, prima cittadina tedesca.

Dynamic 1 AMP


L’Ungheria mette a disposizione gli autobus. Gli autobus messi a disposizione dall’Ungheria per i migranti stanno in queste ore man mano arrivando al confine con l’Austria. Lo mostrano numerose foto pubblicate online e le immagini di diverse tv internazionali. I migranti sono accolti da forze dell’ordine e volontari. Durante la notte il governo ungherese ha predisposto cento pullman e ha offerto il trasporto per i migranti in marcia a piedi verso l’Austria, che in tarda serata avevano raggiunto il 27/mo chilometro dell’autostrada per Vienna. Altri sono stati presi alla stazione Keleti a Budapest. Il primo autobus è arrivato sul confine austriaco a Hegyeshalom dopo le 2 di notte. Sotto una pioggia battente, i migranti hanno cominciato a traversare la frontiera a piedi. Circa 3.000 arriveranno in mattinata per il passaggio.


Merkel, Non c’è limite alle richieste d’asilo “Il diritto all’asilo politico non ha un limite per quanto riguarda il numero di richiedenti” in Germania. Lo ha detto la cancelliera Angela Merkel in un’intervista pubblicata oggi. “In quanto paese forte, economicamente sano abbiamo la forza di fare quanto è necessario”, ha aggiunto.

Dynamic 1 AMP



Migranti, i cittadini si organizzano: convoglio di auto da Vienna a Budapest per salvarli. Ma rischiano l’arresto.Un convoglio di auto di cittadini comuni domenica mattina partirà dal Praterstadium di Vienna, destinazione Budapest. Obiettivo: dare un passaggio a migliaia di rifugiati verso la “libertà”, verso l’Austria e poi la Germania. Se nel frattempo non si sarà sbloccata la situazione a livello politico è anche già fissato l’orario: alle 11 tutti in marcia sull’asfalto. Auto, camioncini, furgoni, ogni mezzo. E inoltre cibo e medicinali. “Vogliamo evitare altre morti di rifugiati dentro ai camion”. [url”Ecco l’evento su Facebook”]https://www.facebook.com/events/1615305105404161/[/url]


FloorAD AMP
Exit mobile version