L'Ungheria compra spazi pubblicitari sui giornali arabi: non venite
Top

L'Ungheria compra spazi pubblicitari sui giornali arabi: non venite

Oggi, a tutta pagina su alcuni quotidiani in Libano e Giordania, è apparso un messaggio del governo di Orban che ha come finalità scoraggiare i profughi siriani.

L'Ungheria compra spazi pubblicitari sui giornali arabi: non venite
Preroll

Desk2 Modifica articolo

21 Settembre 2015 - 18.14


ATF

Un avvertimento, firmato ‘governo dell’Ungheria’, è pubblicato oggi a tutta pagina su alcuni quotidiani in Libano e Giordania: “Gli ungheresi sono ospitali, ma azioni il più possibile severe sono intraprese contro coloro che cercano di entrare illegalmente in Ungheria”. Inoltre c’è scritto: “Non date ascolto ai trafficanti di esseri umani”, pubblicato sotto una grande scritta ‘Informazione’ in colore rosso e diretto evidentemente ai profughi siriani, che nei due Paesi arabi superano il numero di due milioni.

Un annuncio simile, ma più in piccolo e in termini meno perentori, era stato fatto pubblicare dal governo danese l’8 settembre scorso sui quotidiani di Beirut. In quella inserzione si precisava che le autorità di Copenaghen avevano introdotto norme che riducevano fino al 50 per cento i sussidi ai profughi appena giunti nel Paese e che limitavano le possibilità di ottenere il permesso di soggiorno. L’avvertimento del governo ungherese, pubblicato in inglese e in arabo oggi sulla stampa di Amman e di Beirut, chiarisce invece che “attraversare illegalmente i confini del Paese è un reato punibile con la reclusione”.

Leggi anche:  Libano tra disarmo di Hezbollah e riforme costituzionali: il viaggio del papa occasione decisiva

“L’Ungheria – conclude il messaggio – non permetterà ad immigranti illegali di attraversare il suo territorio”. Nelle ultime settimane si e’ registrato un incremento delle partenze dal Libano e dalla Giordania di profughi siriani verso la Turchia e la Grecia, con destinazione finale il nord Europa, mentre è sembrata diffondersi la convinzione che sia più facile ottenere accoglienza nei Paesi di destinazione.

Native

Articoli correlati