In Francia il Burkini è vietato, in Israele no
Top

In Francia il Burkini è vietato, in Israele no

Una foto scattata su una spiaggia di Tel Aviv da Baz Ratner dell'agenzia Reuters

Una ragazza indossa il burkini in Israele
Una ragazza indossa il burkini in Israele
Preroll

globalist Modifica articolo

4 Settembre 2016 - 11.48


ATF

Non c’è molto da dire: in Francia molti sindaci avevano firmato ordinanze per vietare il burkini, come se questo tipo di abbigliamento fosse una forma di consenso verso lo Stato Islamico.

Ordinanza poi sospesa ma che ha trovato anche il sostegno politico del governo guidato dal socialista Valls che dopo gli attentati ha paura di perdere consensi a destra.

Dalla spiaggia di Tel Aviv arriva una immagine diversa: in Israele il burkini non è vietato. Eppure loro con gli arabi sono in conflitto da decenni. Ma non è certo il bukini che deve essere combattuto.

Ovviamente qui non c’entra il giudizio su Israele e i suoi metodi assai discutibili, per esare un eufemismo, contro i palestinesi.

Ma la foto di Tel Aviz semplicemente dimostra l’isteria francese e di quella destra europea che confonde lo Stato Islamico, il fanatismo islamico con l’islam.

Magari dimenticando che con lo Stato Islamico le donne non potrebbero nemmeno indossare il burkini: sarebbero (come sono) rinchiuse in casa.

Leggi anche:  Netanyahu ha trasformato l'esercito di Israele in un'armata privata per salvarsi dal processo per corruzione
Native

Articoli correlati