Francia: ogni anno 600 mila donne abusate ma anche 200 mila uomini
Top

Francia: ogni anno 600 mila donne abusate ma anche 200 mila uomini

Un fenomeno che colpisce soggetti di tutte le età ed in tutti gli ambiti. Spesso le donne che denunciano vedono ostacolata la loro carriera

Violenza sessuale
Violenza sessuale
Preroll

globalist Modifica articolo

18 Ottobre 2017 - 08.52


ATF

In Francia ogni anno seicentomila donne (ma anche duecentomila uomini) sono oggetto di violenza sessuale.  Lo certifica un sondaggio dell’Imed che definisce l’ampiezza di un fenomeno generalizzato. 
Il 20% delle donne e degli uomini intervistati ha anche riferito di aver conosciuto almeno una persona che era stata sessualmente molestata nel loro lavoro. Una percentuale che non è diminuita dal 1991, quando il 19% delle donne era stata vittima di queste violenze.
Se tre donne su dieci non hanno il coraggio di parlare di ciò che hanno subito, più di sei su dieci vittime hanno detto di avere contato solo su se stesse. Più della metà degli intervistati ritiene che le battute sessuali non siano molestie (53%) o “non gravi” (52% ), una percezione più presente negli uomini (60%)
L’indagine è stata condotta dall”Istituto nazionale di studi demografici, che ha intervistato un ampio campione di 27.268 intervistati, per telefono o via Internet.
Il 70% dei casi di molestie sessuali sul posto di lavoro non viene segnalato ai superiori o alla direzione. Ma denunciare spesso comporta effetti negativi: il 40% delle donne che hanno informato i diretti superiori ritiene che ciò abbia avuto conseguenze negative per loro, incluso il non rinnovo del contratto di lavoro (26%). Nel 43% dei casi, l’autore è stato punito in azienda, nel 30% dei casi, licenziato e trasferito nel 13% dei casi.
Tuttavia, a causa della mancanza di consapevolezza per identificare correttamente questi comportamenti e vista la difficoltà per le vittime di denunciarne gli autori, solo il 5% delle situazioni è stato oggetto di un processo giudiziario.
Ogni anno, circa 62.000 donne e 2.700 uomini sono vittime di stupri o di tentativi di stupro. È nei gruppi di età più giovane che si segnala il maggior numero di stupri o tentati stupri. Tra le donne, lo 0,45% dei 20-34 anni e lo 0,40% dei 35-49 anni sono stati vittime di stupri o di tentativi di stupro negli ultimi 12 mesi, il dato più alto degli ultimi 50 anni.
Le donne sono vittime di attacchi sessuali molto più spesso, ma soffrono anche in tutti i settori della vita (famiglia, coppia, lavoro, spazio pubblico).

Native

Articoli correlati