Il Washington Post smentisce Salvini: "Non c'è una reale crisi migratroria ma..."

La testata statunitense smaschera i trucchi di Capitan Nutella: "Un dibattito innescato dal governo populista italiano e dal ministro degli Interni di estrema destra"

Striscioni anti Salvini
Striscioni anti Salvini
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

9 Luglio 2019 - 14.54


ATF AMP

Bugie, fake news. Esagerazioni. Per alimentare un pericolo che non c’è nei termini raccontati e per far dimenticare che i grandi cartelli criminali fanno più o meno ciò che vogliono in tante zone del paese.
“Non c’è una reale crisi migratoria in Italia, al contrario di quanto sostengono Salvini e i suoi alleati”. E’ un passaggio dell’articolo che il Washington Post dedica alla questione migratoria e alla gestione del fenomeno da parte dell’Unione Europea.
“Il dibattito sull’immigrazione che ha ripreso vigore in Europa è stato in gran parte innescato dal governo populista italiano e dal ministro degli Interni di estrema destra Matteo Salvini, che ha vietato alle navi di salvataggio private con migranti a bordo di entrare nei porti e nelle acque italiane”, si legge nell’articolo.
“Al contrario di quanto sostengono Salvini e i suoi alleati, non c’è una reale crisi migratoria in Italia. Dei pochi migranti che continuano ad arrivare, molti vengono trasferiti in altri Paesi dell’Unione Europea, dove il sostegno ai gruppi privati impegnati nel salvataggio è rimasto più alto”, afferma ancora il quotidiano.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version