Numeri molto brutti: la Francia ha fatto registrare 544 nuovi decessi ospedalieri causati dal coronavirus nelle ultime 24 ore, per un totale di 21.340 vittime dell’epidemia: lo ha reso noto il ministero della Sanità francese.
La Francia è il quarto Paese, dopo Stati Uniti, Italia e Spagna, ad aver superato la cifra di 20mila morti.
Riaperture? Nessuna conferma
La portavoce del governo di Parigi, Sibeth Ndiaye “non conferma” l’ipotesi di una riapertura di caffé, bar e ristoranti il 15 giugno in Francia. Il presidente Emmanuel Macron terrà una videoconferenza venerdì su un piano di azione che riguarderà i settori alberghiero e della ristorazione, del turismo e delle aree culturali e per il tempo libero, ha fatto presente l’Eliseo.
Questo piano speciale prevede aiuti complementari ai dispositivi già attuati per aiutare il settore che il presidente ha deciso di far riaprire dopo gli altri esercizi commerciali, senza fornire ancora una data precisa.
Macron: non è il momento di indagare sull’Oms
Non è il momento di indagare sulla reazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità all’epidemia di Coronavirus. Ad affermarlo nel corso di un colloquio con il primo ministro australiano Scott Morrison è stato il presidente francese Emmanuel Macron, secondo quanto riporta Le Figaro citando l’Eliseo. Pur riconoscendo che inizialmente ci sono stati dei problemi, Macron ha ricordato che ora “è urgente essere coesi e che non è questo il momento di parlarne”. Macron ha quindi sottolineato la necessità di garantire la trasparenza. Morrison si era espresso a favore dell’avvio di un’inchiesta parlando con i leader di Stati Uniti, Francia e Germania.
Argomenti: covid-19