In Cina cala il livello di emergenza: riapre ai visitatori la Grande muraglia

Il vice governatore dell'Hubei, Yang Yunyan, ha annunciato nel corso di una conferenza stampa che, a partire da domani, lo stato d'allerta sarà ridotto al secondo livello più alto.

La Grande Muraglia ai tempi del Covid
La Grande Muraglia ai tempi del Covid
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

1 Maggio 2020 - 15.34


ATF AMP

Ridotto il livello di allerta nella provincia cinese dell’Hubei, da dove è partita la pandemia di coronavirus, mentre oggi hanno riaperto ai visitatori la Grande muraglia e la Città proibita a Pechino.

Top Right AMP

Il vice governatore dell’Hubei, Yang Yunyan, ha annunciato nel corso di una conferenza stampa che, a partire da domani, lo stato d’allerta sarà ridotto al secondo livello più alto. Nella provincia non si registra alcun contagio al Covid-19 dal 4 aprile scorso e, da domenica scorsa, non c’è alcun caso positivo attivo, riferisce la Xinhua.
Intanto oggi a Pechino ha riaperto il monumento simbolo della capitale, la Città proibita, dove sarà consentito l’ingresso giornaliero di un massimo di cinquemila visitatori, a fronte degli 80mila pre pandemia, e anche la Grande muraglia.

FloorAD AMP
Exit mobile version