In seguito al via libera di Anthony Fauci, la Food and drug adminstration, l’organismo di controllo sui farmaci americana, ha dato il via libera all’uso delì’antivirale remdesivir dell’azienda Gilead nella cura del coronavirus. Lo ha detto il presidente Donald Trump parlando con i giornalisti.
La sperimentazione è stata portata avanti dalla Niaid, National Institute of Allergy and Infectious Diseases, diretta dallo stesso Fauci e il farmaco ha raggiunto l’endpoint primario, cioè l’obiettivo principale che i ricercatori si erano prefissati di verificare.
L’azienda ha anche annunciato che in un altro studio (Simple), un regime terapeutico più breve (5 giorni contro 10) si è dimostrato ugualmente efficace nel migliorare i sintomi nei pazienti ricoverati con forma grave di Covid19: ne emerge che più della metà dei pazienti, in entrambi i gruppi di trattamento, sono stati dimessi dall’ospedale entro il 14.esimo giorno e che al 14.esimo giorno, il 64,5% dei pazienti nel gruppo di trattamento di 5 giorni e il 53,8% dei pazienti nel gruppo di trattamento di 10 giorni, hanno raggiunto il recupero clinico.
Argomenti: covid-19