Borrell contro i complotti: "Solo la scienza potrà dirci le origini del Sars-CoV-2"
Top

Borrell contro i complotti: "Solo la scienza potrà dirci le origini del Sars-CoV-2"

L'Alto Rappresentante dell'Ue per gli Affari Esteri: "Non c'è nessuna certezza scientifica che il virus sia passato all'uomo attraverso i mercati all'aperto in Cina e Asia Orientale"

Josep Borrell
Josep Borrell
Preroll

globalist Modifica articolo

12 Maggio 2020 - 20.36


ATF

Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Ue per gli Affari Esteri, ha sottolineato l’importanza di un’indagine scientifica “neutrale e oggettiva” per appurare la genesi del coronavirus Sars-Cov-2, che è passato dagli animali all’uomo provocando una pandemia dai costi incalcolabili. “Forse” i cosiddetti wet markets, i mercati diffusi in Asia Orientale e Sudorientale dove vengono tenuti in cattività, in condizioni promiscue e igienicamente precarie animali di ogni tipo a fini alimentari, sono “parte del problema”, ma non ci sono certezze, che solo un’indagine scientifica può dare.
“Sapete più di me – risponde alla domanda se intenda o meno sollevare con le autorità cinesi la questione degli wet markets, uno dei quali, a Wuhan, è fortemente sospettato di aver avuto un ruolo nello spillover, il passaggio del Sars-Cov-2 dall’animale all’uomo – non so quale fonte scientifica usate per dire i wet markets sono probabilmente all’origine della pandemia”. 
“Noi – continua Borrell – sosterremo alla conferenza dell’Oms, il prossimo 18 maggio, una proposta per un’indagine scientifica approfondita per sapere di più su quali sono le origini della pandemia. Certamente non oserei dire se si tratta degli wet markets o no, perché non ho dati scientifici su questo”. 

Leggi anche:  La Cina aiuta Mosca ad armarsi di droni mandando in Russia finte componenti per la refrigerazione
Native

Articoli correlati