L'ira della Cina: "La lettera di Trump all'Oms ci infanga"

Per il portavoce il presidente Usa ha tentato così di postare lʼattenzione dalla "risposta maldestra" degli Stati Uniti alla pandemia

Xi Jinping
Xi Jinping
Preroll AMP

globalist Modifica articolo

19 Maggio 2020 - 09.01


ATF AMP

La lettera inviata dal presidente americano Donald Trump all’Oms “inganna l’opinione pubblica e infanga la Cina”. E’ la replica del portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Zhao Lijian, alla mossa del tycoon che ha diffuso il testo della missiva inviata al direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus. La lettera “tenta di spostare le colpe dalla risposta maldestra” degli Usa alla pandemia, ha detto Zhao.
Trump: “Oms troppo vicina alla Cina”Nella lettera Trump minaccia che se l’Organizzazione mondiale della Sanità “non si impegna per sostanziali miglioramenti nei prossimi 30 anni, renderò definitiva la mia decisione temporanea di sospendere i finanziamenti Usa all’Oms e riconsidererò la nostra adesione”. “Non posso permettere che i dollari dei contribuenti americani continuino a finanziare un’organizzazione che, allo stato attuale, chiaramente non serve gli interessi dell’America”, ha quindi spiegato il presidente Usa, elencando le accuse di Washington all’Organizzazione sulla gestione della pandemia sulla presunta vicinanza alla Cina.

Top Right AMP
FloorAD AMP
Exit mobile version