Emergenza Covid: coprifuoco in 11 città della Germania
Top

Emergenza Covid: coprifuoco in 11 città della Germania

Chiusi bar e ristoranti alle 23 e vietata la vendita di alcolici nelle stazioni di servizio. Restrizioni anche sulle riunioni al chiuso e all’aperto: rispettivamente 10 e 5 persone il limite.

Misure anti-Covid in Germania
Misure anti-Covid in Germania
Preroll

globalist Modifica articolo

10 Ottobre 2020 - 15.48


ATF

Drastiche misure prese dalla Germania di fronte al preoccupante aumento dei contagi di Covid-19.

Le grandi città tedesche, tra cui Berlino, si stanno adeguando da oggi ad un coprifuoco, decisione che allarma bar e ristoranti.

Nella capitale tedesca, i locali dovranno chiudere i battenti tra le 23 e le 6, fascia oraria che di solito vede decine di migliaia di persone vagare ogni fine settimana nella capitale dove molti bar rimangono aperti tutta la notte.

Il coprifuoco, che interessa tutti i negozi tranne le farmacie e le stazioni di servizio, sarà in vigore almeno fino al 31 ottobre.
Sarà inoltre vietata la vendita di alcolici nelle stazioni di servizio.
Si tratta di un nuovo colpo per l’economia della città, già duramente provata dalla chiusura dei locali da diversi mesi.

La vita notturna della capitale tedesca è una componente essenziale dell’economia della città.
I soli club hanno portato in città più di 1,5 miliardi di euro nel 2018.
Ma la situazione epidemica è preoccupante nella capitale, con più di 400 nuovi casi al giorno. Berlino è ora classificata come “zona a rischio”.
A Francoforte sono entrati in vigore già ieri sera la chiusura di bar e ristoranti e il divieto di vendita di alcolici tra le 22 e le 6.
Colonia, capitale della regione più popolosa della Germania, il Nord Reno-Westfalia, ha annunciato la chiusura di bar e ristoranti dalle 22.

Leggi anche:  Invasione di Gaza: la Germania sospende le forniture di armi a Israele

Qui il tasso di incidenza ha superato per il settimo giorno consecutivo la barra di 50 contagi ogni 100.000 abitanti.
D’ora in poi, tra le 23 e le 6, le riunioni all’aperto non dovrebbero superare le cinque persone: durante il giorno, questo indicatore rimane fissato a 50.
Una misura che non ha impedito ai “nemici” delle mascherine di indire un nuovo raduno nel centro di Berlino oggi pomeriggio.

Queste restrizioni sono ancora più forti per le riunioni al chiuso, limitate a 10 persone. Le misure prendono di mira principalmente le feste private che le autorità berlinesi considerano propagatori del nuovo coronavirus.
Il collettivo Bars of Berlin considera “disastrosa” la misura di chiusura di bar e ristoranti e sta lavorando a un possibile rimedio legale.
Questo coprifuoco, senza precedenti nella capitale dal 1949, rischia, secondo lui, di assestare un “colpo di grazia ai bar”. 

Native

Articoli correlati