Sulla vicenda è intervenuto anche il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “Chiediamo al governo ungherese di vigilare e di intervenire affinché vengano rispettati i diritti, previsti dalle normative comunitarie, della cittadina italiana Ilaria Salis detenuta in attesa di giudizio”.
La Farnesina convoca l’ambasciatore ungherese
Come passo di protesta per le condizioni di detenzione di Ilaria Salis, il ministro degli Esteri ha quindi dato disposizioni al segretario generale della Farnesina Riccardo Guariglia di convocare l’ambasciatore ungherese a Roma. Parallelamente, martedì l’ambasciatore d’Italia in Ungheria effettuerà un passo presso le autorità ungheresi.